Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Firema: accordo raggiunto. La parola ora ai lavoratori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Firema: accordo raggiunto. La parola ora ai lavoratori
Attualità

Firema: accordo raggiunto. La parola ora ai lavoratori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2015
Condividi
Condividi

L’accordo prevede la ricollocazione di tutti i lavoratori, compreso quelli dello stabilimento di Tito. Determinante il ruolo svolto dal ministro Federica Guidi, “grazie alla quale – sostengono, a riguardo,  in una dichiarazione congiunta il presidente della Giunta regionale, Marcello Pittella,  e l’assessore regionale alle Attività Produttive,Raffaele  Liberati – sono state poste le premesse per salvaguardare una realtà produttiva che in Basilicata è sempre stata sinonimo di qualità e di successo imprenditoriale.
firema2
“Determinante – hanno aggiunto –  è stato il ruolo delle organizzazioni sindacali e delle rappresentanze aziendali che con grande  determinazione si sono battute per impedire che andassero perdute diverse decine di posti di lavoro, in  un momento nel quale non ci si può consentire di lasciare senza occupazione anche un solo padre di famiglia”.
Ruolo delle rappresentanze sindacali e del ministro Guidi che è stato determinante anche per il segretario nazionale della Fiom, Rosario Rappa.
manifestazione firema 3
Di un passo in avanti importante parla il segretario regionale della Fim Cisl, Salvatore Troiano. “La cosa importante – precisa – era individuare un soggetto con un know how forte nel settore ferroviario in grado di assicurare le dovute garanzie industriali e restituire una prospettiva ai lavoratori. Oggi inizia un percorso che andrà seguito e monitorato passo dopo passo nei prossimi mesi”.
firema3
Per il segretario generale della Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista, “con il contributo e la buona volontà di tutti siamo riusciti a salvare un pezzo importante della nostra industria”.
L’ ipotesi  di accordo  dovrà essere vagliato e valutato dai lavoratori, con un referendum che si terrà  nella prossima  settimana (già da lunedì sono previste le prime assemblee)  . L’auspicio  – sostengono i segretari regionali Uil e Uilm, Carmine Vaccaro e Marco Lomio –  è che al referendum partecipi la totalità dei lavoratori e che nel giro di poco tempo si possa archiviare il ricordo di questa vertenza, lunga e sofferta, per poter iniziare a lavorare tutti e creare le opportune condizioni per rendere competitiva la nuova formazione aziendale.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
t

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag accordo, firema, mise
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2015 3 Luglio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Michele Vita primo Amministratore Unico di Acquedotto Lucano
Successivo Istituite le Unioni dei Comuni del "Noce-Mercure-Sinni" e del "Camastra-Basento"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?