Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Esodo estivo. Riunione operativa per la gestione sull'A3
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Esodo estivo. Riunione operativa per la gestione sull'A3
Attualità

Esodo estivo. Riunione operativa per la gestione sull'A3

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Giugno 2015
Condividi
Condividi

Sono state esaminate preliminarmente le attività relative alla gestione dell’esodo lungo l’Autostrada A3 Salerno – Reggio Calabria e lungo l’arteria SS 585 “Fondo Valle del Noce”.
Alla riunione, convocata dal Prefetto di Potenza Antonio D’Acunto, hanno partecipato i Sindaci di Lagonegro e Maratea, l’Assessore alla Protezione Civile di Lauria, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, il Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Potenza, i rappresentanti dei Comandi Provinciali dei Carabinieri, dei Centri Operativi Autostradali della Polizia Stradale di Sala Consilina e Lamezia Terme, i Capi Compartimento dell’ANAS-Ufficio per l’Autostrada A 3 di Cosenza e dell’ANAS-Compartimento della Viabilità per la Basilicata, i delegati della Regione Basilicata, della Provincia di Potenza e della C.R.I..
Nel corso dell’incontro è stata esaminata la richiesta, prospettata al Prefetto dal Sindaco di Maratea e sostenuta anche dagli altri amministratori comunali, di una rivisitazione degli interventi adottati dall’ANAS lungo la SS 585, ove sono in corso lavori di manutenzione straordinaria.
autostrada a3
Al riguardo, l’ANAS Basilicata si è impegnata a rimuovere, nei prossimi giorni, una delle tre postazioni semaforiche installate lungo la citata arteria. Si è altresì impegnata, verificandone i presupposti di sicurezza per la circolazione, a valutare la possibilità di rimuovere anche un altro semaforo posto sul viadotto Marea.
Le Forze di Polizia intensificheranno con l’ausilio delle Polizie Municipali i servizi di vigilanza stradale, nelle zone d’interesse.
In caso di eventuali criticità l’ANAS curerà l’informazione agli utenti autostradali attraverso l’utilizzo di pannelli a messaggio variabile, sistemi web e applicazioni informatiche, collegamenti con il sito www.stradeanas.it, nonché mediante il call center numero verde 800.290.092.
Il calendario delle giornate a maggior rischio di traffico verrà divulgato da parte di Viabilità Italia.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag a3, autostrada, esodo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Giugno 2015 30 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Sblocca Italia". La Regione Basilicata impugnerà il decreto davanti al Tar
Successivo Presidente Consiglio Comunale di Matera: tutto rinviato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?