Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Crob di Rionero tra gli istituti europei di oncologia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Il Crob di Rionero tra gli istituti europei di oncologia
Salute

Il Crob di Rionero tra gli istituti europei di oncologia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Giugno 2015
Condividi
Condividi
“E’ un riconoscimento che premia tutti” ha detto il Direttore Generale, Giuseppe Nicolò Cugno, che insieme al Direttore Sanitario, Sergio Molinari e al Direttore Amministrativo,  Chiarelli, ha consegnato al Presidente della Regione Basilicata Pittella la certificazione.
Oeci è l’organismo che riunisce i principali ospedali oncologici europei, supportandone la crescita in termini di qualità delle terapie e della ricerca scientifica e definendone gli standard assistenziali ed organizzativi che devono essere rigorosamente uguali in tutta l’Europa.
Giuseppe Cugno, direttore generale Irccs Crob
Giuseppe Cugno, direttore generale Irccs Crob

Per l’Istituto lucano, che entra così a pieno titolo nel network degli Istituti Europei di Oncologia,  si tratta di un riconoscimento di straordinaria importanza che ripaga il grande lavoro svolto  negli ultimi anni dai medici, dai ricercatori, dal personale sanitario tutto e da quello amministrativo.
L’accreditamento all’eccellenza Oeci è la testimonianza  della qualità delle cure  praticate e della adeguatezza della struttura,  delle tecnologie e del modello organizzativo del Crob che, anche in virtù  dei recenti impegni assunti nei rispettivi atti aziendali, con l’Azienda Ospedaliera San Carlo e le due Aziende Sanitarie territoriali, ASP e ASM, è destinato a diventare sempre di più il riferimento della patologia oncologica della Basilicata e delle regioni limitrofe.
irccs-crob
 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag crob, oncologia, rionero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Giugno 2015 29 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovo corso di laurea all'Università di Basilicata
Successivo Grave incidente stradale sulla Fondovalle dell'Agri: muore un trentenne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?