Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Ricolora Potenza": volontari al lavoro per abbellire la città
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > "Ricolora Potenza": volontari al lavoro per abbellire la città
Ambiente e Territorio

"Ricolora Potenza": volontari al lavoro per abbellire la città

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Giugno 2015
Condividi
Condividi

Un nuovo look, grazie a volontari che hanno deciso di rimboccarsi le maniche, munirsi di pittura e pennelli e abbellire quest’angolo della città che, ad onor del vero, ne aveva bisogno.
riclora la città 7 - Copia
A spingerli in quest’azione dal profondo significato educativo, la consapevolezza di poter attivare “meccanismi virtuosi di partecipazione – come si legge nella locandina – attraverso la riappropriazione di spazi pubblici”: Questo consente, secondo i promotori dell’iniziativa, di recuperare quell’identità sociale, quella solidarietà  che si sono perse – aggiungiamo noi – in anni di lassismo, di disinteresse che è facile verificare nel degrado di alcune zone, nell’abbandono di angoli della città.
pittori al lavoro 5
“Abbiamo voluto stimolare un senso civico” dice Maria Teresa Muscillo. Un messaggio che la gente di viale Dante ha capito. “C’è stato un riscontro positivo” precisa.  E chissà che qualcun’altro decida di imitarli, adottando un pezzettino di Potenza per colorarlo e rivitalizzarlo.
ricolora la città 8
“Ricolora la città” è stato organizzato dal movimento civico We Love Potenza, dalle associazioni Cad Potenza Capoluogo, Santa Croce in Movimento, CiclOstile, Rione Attivo Poggio Tre Galli, Paz (associazione che ha anche ripulito dalle erbacce l’antico ponte romano di San Vito, sul fiume Basento). Hanno collaborato singoli cittadini, le associazioni Parimpari, Piccole Stelle Animazione e la scuola Redhouse Lab.
Uno stare insieme intorno ad un progetto che rende ciascuno protagonista “per poter cambiare”, affermano gli organizzatori. Loro ci sono riusciti, non solo restituendo colore ad un angolo della città, ma dimostrando che si può amare la propria città con piccoli gesti. Basta crederci e spendersi perchè questo accada.
ricolora la città6

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra

Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”

Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua

Le vie dell’Olio e i giovani, oltre 300 gli studenti lucani impegnati in programmi di educazione alimentare e ambientale

Copagri Basilicata: Regione rispetti impegni per garantire esigenze finanziarie agricoltura

Tag Ricolora Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Giugno 2015 24 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pittella risponde al sindaco di Potenza De Luca
Successivo Il piccolo Thomas inaugura le nuove sale parto del San Carlo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci
Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra
Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”
La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi
Aor San Carlo, visite gratuite per l’open day sulla prevenzione vascolare
Inps. Inaugurazione “La Stanza di Ludo Centro Medico Legale Matera”
Irccs Crob: questionario online per la Giornata della Trasparenza 2025
Tito. Il Comune celebra la “Giornata internazionale per i diritti dll’infanzia e dell’adolscenza”
Campagna vaccinale Virus Respiratorio Sinciziale. Al via la campagna informativa di Federfarma
Il 28 novembre sciopero generale dei giornalisti italiani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?