Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ordine degli Ingegneri di Potenza e Unibas insieme per il potenziamento dell’offerta professionale e didattica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Ordine degli Ingegneri di Potenza e Unibas insieme per il potenziamento dell’offerta professionale e didattica
Cultura ed Eventi

Ordine degli Ingegneri di Potenza e Unibas insieme per il potenziamento dell’offerta professionale e didattica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Giugno 2015
Condividi
Condividi

L’accordo, firmato dal Presidente dell’Ordine degli Ingegneri, ing. Egidio Comodo, e dal Direttore della Scuola di Ingegneria dell’Unibas, prof. Ignazio M. Mancini, si propone tre principali finalità: organizzare e promuovere percorsi di aggiornamento e formazione tecnico scientifica per tecnici, ricercatori ed operatori della comunicazione in campo ingegneristico; intensificare collaborazioni nell’ambito della divulgazione scientifica e culturale e della promozione dell’innovazione in campo ingegneristico attraverso progetti scientifici e didattici; promuovere attività di stage e tirocini, tesi di laurea, ricerca applicata, presso studi tecnici, società di ingegneria, aziende operanti nel campo dell’ingegneria.

Ing. Egidio Comodo, presidente Ordine Ingegneri Potenza
Ing. Egidio Comodo, Presidente Ordine Ingegneri Potenza

L’Ordine degli Ingegneri, inoltre, anche attraverso la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Potenza, presieduta dall’ing. Pasquale Stella Brienza, promuoverà, sempre all’interno dell’accordo, la valorizzazione e la riqualificazione della professione e il suo costante aggiornamento attraverso l’attuazione di iniziative formative tenute dai docenti, che si svolgeranno per lo più presso la sede dell’Ordine e saranno a costo zero per gli iscritti e per l’intera categoria.
Prof. Ignazio M. Mancini, Direttore della Scuola di Ingegneria dell’Unibas
Prof. Ignazio M. Mancini,
Direttore della Scuola di Ingegneria dell’Unibas

Per l’attuazione di tale accordo è stato designato un gruppo di coordinamento composto, per la Scuola di Ingegneria, dal prof. Salvatore Masi (referente), dal prof. Ignazio M. Mancini, dal prof. Felice Ponzo, dal prof. Antonio d’Angola e dal dott. Ing. Carmen Izzo; per l’Ordine degli Ingegneri, invece, dall’ing. Egidio Comodo, dall’ing. Catiana Calcagno e dall’ing. Giovanni Motta. Il gruppo di coordinamento avrà funzione propositiva e di supervisione rispetto all’attuazione delle finalità dell’accordo, e consultiva rispetto ad iniziative di terze parti che potranno ulteriormente rinforzare scopi e obiettivi della collaborazione.
unibas
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag antonio d'angola, carmen izzo, catiana calcagno, egidio comodo, felice ponzo, giovanni motta, ignazio mancini, ordine ingegneri potenza, salvatore masi, scuola ingegneria, unibas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Giugno 2015 24 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di mercoledì 24 giugno 2015
Successivo Lettera aperta del sindaco Dario De Luca ai cittadini di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?