Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Metà esecutivo in rosa per la giunta del Comune di Moliterno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Metà esecutivo in rosa per la giunta del Comune di Moliterno
Politica

Metà esecutivo in rosa per la giunta del Comune di Moliterno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Giugno 2015
Condividi
Condividi

La squadra bis di Tancredi, in perfetta parità tra esperienza e rinnovamento, nonché di generi, sarà composta da: il già vice sindaco nonché assessore all’agricoltura, turismo e cultura, Raffaele Acquafredda, dall’assessore alle attività produttive, ambiente ed energia, Michele Ditrani e dalle due donne, Giusy Palermo con la delega alle politiche lavorative e sociali e Maria Galante, assessore allo sport e politiche giovanili.
Durante l’insediamento, il Primo cittadino, ha sottolineato che la legislatura che comincia “è chiamata in prima istanza a dare una dignità profonda alla politica amministrativa di casa nostra, che finora ha allontanato ogni giorno di più i moliternesi, e soprattutto i giovani, da quel senso di cittadinanza comune che è il necessario presupposto affinché questo Consiglio sia luogo di democrazia e non altro”.
Per il Sindaco “ci sono regole da rispettare per questo obiettivo, la principale di queste – ha evidenziato –  è la rivendicazione di uno spazio ampio di dialogo, aperto alla ragione e al rispetto. Il ché, si badi, non vuol dire neutralità dei pensieri, delle passioni sociali, delle lotte individuali e collettive sui grandi temi del futuro della società, sarà anzi dal confronto diretto di queste passioni e nello sforzo razionale per farle diventare regole di bene comune, che il nostro agire diventerà reale spazio democratico. All’interno di queste regole, vi è ovviamente – ha continuato Tancredi – lo spazio per un confronto sereno fra maggioranza ed opposizione.
La nostra distanza programmatica, ma soprattutto politica, che è bene non sottacere per serietà e rispetto degli elettori, spesso giustificherà posizioni contrastanti; tuttavia noi tutti sappiamo che altrettanto spesso sarà interesse dei cittadini, sia demolire la artificiosità di alcune contrapposizioni a priori, sia riconoscere la serietà dei contributi costruttivi, da qualunque parte essi provengano”. “Io mi impegnerò – ha aggiunto – a ricercare, nella trasparenza, la massima condivisione possibile sugli obiettivi strategici, certo di trovare ascolto se non adesione. In questa direzione chiedo a questo Consiglio, nella valutazione delle proposte di governo che ad esso competono per legge, un grande senso di responsabilità, e l’invito a pensare sempre al bene comune”.
“Alla giunta – ha chiosato – chiedo la disponibilità ad intervenire direttamente, con uno spirito di confronto e collaborazione non formale, ma fattivo, con l’obiettivo di aumentare la qualità delle nostre deliberazioni. Per questo siamo qui tutti, con ruoli diversi, per interpretare al meglio, almeno questo io credo, una responsabilità uguale, ovvero amministrare Moliterno con intelligenza, impegno e serietà”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Giuseppe Tancredi, Giusy Palermo, Maria Galante, Michele Ditrani, Moliterno, Raffaele Acquafredda
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Giugno 2015 22 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Viggiano convegno su turismo invernale e figura del maestro di sci in Basilicata
Successivo Celebrato il 241° anniversario della GdF di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?