Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #GEOpenDay: registrati online all'evento Geocart per vivere un'esperienza unica in 3D
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > #GEOpenDay: registrati online all'evento Geocart per vivere un'esperienza unica in 3D
Cultura ed Eventi

#GEOpenDay: registrati online all'evento Geocart per vivere un'esperienza unica in 3D

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Giugno 2015
Condividi
Condividi

La promessa di una rivoluzione, risuona nuovamente ad Hollywood, in occasione dell’Electronic Entertainment Expo (E3) 2015. A dirlo durante un’intervista a Los Angeles, Brendan Iribe, il grande capo di Oculus, aggiungendo che nel giro di un anno da oggi, cambierà tutto, così come tutto è cambiato quando è arrivato l’Iphone. Passeremo dai pixel dei videogame, ai pixel dei video in HD, gestiti però sempre da motori grafici. E’ l’unione di due mondi, Cinema e Videogame, in una nuova forma di intrattenimento nella quale potremmo immergerci.
La Geocart SpA non è rimasta in panchina, e con lo stesso spirito con il quale si è conquistata il podio al livello nazionale e internazionale nel settore del Telerilevamento, ha esteso il proprio know-how tecnico e tecnologico ai settori dell’Entertainment & Media e dei Beni Culturali.
Attenti osservatori delle innovazioni tecnologiche e dei trend di mercato, abbiamo creduto in questa sfida e in questa rivoluzione con un progetto di Ricerca e Sviluppo partito ormai, già 2 anni fa. Il nome del progetto è “Digital Lighthouse” –  Faro Digitale – testimonianza che, in quella che dai più autorevoli è stata definita l’Era del Digitale, c’è chi ha scommesso sull’innovazione, ma soprattutto sulla metamorfosi tecnologica che molto probabilmente condurrà alla riscrittura delle regole e delle pratiche attualmente utilizzate. E la protagonista è lei, la Realtà Virtuale. Con tanto lavoro di ricerca, di analisi e di testing e con un pizzico di follia che ha da sempre contraddistinto lo spirito dei nostri “viaggi”, siamo in prima fila per sviluppare soluzioni avanzate per quelle moderne applicazioni che nel giro di un anno verranno utilizzate in tutte le case e negli uffici.
Un assaggio dei nostri risultati sarà mostrato in occasione del “GEOpenDay”, in programma il prossimo 26 giugno a partire dalle ore 9.00, presso la sede di Viale del Basento 120 a Potenza.
Racconteremo oltre 20 anni e più della nostra storia aziendale, anticipando alcune delle nostre nuove innovazioni sulle quali stiamo lavorando.
geopenday
Tante le iniziative in programma per i visitatori: tour guidati e incontri con lo staff e gli operatori di volo, esposizione dei velivoli (elicottero, droni) e della strumentazione per i rilievi (laser scanner, camere digitali e termiche, gps, stazioni totali, sensori iperspettrali), dimostrazioni tecnico-scientifiche, proiezione di video aziendali, prospettive creative, con un omaggio all’artista Gerardo Cosenza.
Nell’ambito di Digital Lighthouse, invece sarà possibile vivere un’esperienza innovativa con le illustrazione di modelli 3D, ricostruzioni virtuali, tecnologia immersiva, web solutions per i beni culturali, navigazione mediante realtà immersiva e virtuale in ambienti 3D simulati. Presenteremo la Libreria Multimediale Geocart, grazie alla quale  l’utente verrà accompagnato in viaggi virtuali interattivi e potrà ammirare alcuni siti lucani di rilevanza storico/culturale, di Potenza e della capitale europea della cultura per il 2109, Matera.
E’ possibile registrarsi da subito all’evento sul sito http://geocartspa.it/

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag 3d, geocart, geopenday
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Giugno 2015 22 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Panorama d'Italia": dibattito a più voci su temi di grande attualità
Successivo Feste Patronali San Rocco a Pisticci: norme di disciplina per Processioni e asta Carro Trionfale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?