Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Feste Patronali San Rocco a Pisticci: norme di disciplina per Processioni e asta Carro Trionfale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Feste Patronali San Rocco a Pisticci: norme di disciplina per Processioni e asta Carro Trionfale
Cultura ed Eventi

Feste Patronali San Rocco a Pisticci: norme di disciplina per Processioni e asta Carro Trionfale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Giugno 2015
Condividi
Condividi

In particolare, le norme, condivise dall’Associazione Feste Patronali San Rocco, riguardano la partecipazione dei Cavalieri alle processioni e l’asta del Carro Trionfale. Il regolamento di disciplina è stato adottato per recuperare l’autentico spirito di devozione al Santo, che animava i nostri antenati e che siamo tenuti a mantenere, nel segno della tradizione.
La partecipazione dei Cavalieri alle manifestazioni deve avvenire su base personale, come espressione di un intimo sentimento devozionale, ed il posto da occupare nella sfilata deve essere deciso in modo più trasparente, ricorrendo all’estrazione a sorte.
Il traino del Carro avverrà a cura ed a spese dell’organizzazione. Il posto dell’auriga verrà occupato da chi mette a disposizione i cavalli.
L’asta del Carro avverrà secondo le metodiche tradizionali, ma senza che la statua del Santo sia presente mentre viene svolta: vi sarà collocata sul Carro solo al termine dell’asta.

Foto di oltrefreepress.com
Foto di oltrefreepress.com

Il vincitore della licita potrà, quindi, prendere posto sul Carro trionfale, nello spazio che si trova vicino alla statua. Si ritiene, infatti, che stare vicino alla statua del Santo durante il tragitto – e non stare a cassetta e tenere le redini – esprima al meglio la devozione religiosa di chi si aggiudica l’asta: E’ così riconosciuto, anche visibilmente, il dovuto onore al vincitore della licita.
Siamo convinti che queste piccole innovazioni, che non cambiano la sostanza delle cose, ma intendono riportare solo le nostre tradizioni in un alveo più autenticamente devozionale, saranno comprese e accettate da tutti, in modo che questo momento comunitario, così importante per tutti, sia veramente espressione della nostra gioia di avere San Rocco come Santo Protettore.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag carro, pisticci, processione, san rocco
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Giugno 2015 22 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #GEOpenDay: registrati online all'evento Geocart per vivere un'esperienza unica in 3D
Successivo Franco Bisaccia: il Chirurgo, l’Uomo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?