Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il compositore lucano Rocco Mentissi tra cinema e tournée
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il compositore lucano Rocco Mentissi tra cinema e tournée
Cultura ed Eventi

Il compositore lucano Rocco Mentissi tra cinema e tournée

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2015
Condividi
Condividi

«Non c’è un bene che non sia anche un male possibile e reale, non c’è verità senza falsità, non c’è vita senza morte». È una citazione del filosofo Karl Jaspers contenuta nel film “La sorpresa”, girato interamente a Potenza dal 4 al 28 maggio scorsi. A pronunciare la frase il professore universitario Giulio Mentissi, interpretato nella pellicola da Rocco Mentissi, noto compositore e pianista lucano.
Mentissi - Sul set (1)
Il regista Ivan Polidoro, napoletano, ma romano di adozione, lo ha voluto per il suo secondo lungometraggio nel ruolo per lui atipico di attore (il cast del film è composto in gran parte da attori non professionisti), ma soprattutto come musicista per la colonna sonora. Mentissi, infatti, comporrà alcuni brani inediti da utilizzare come accompagnamento musicale del film, mentre altri brani saranno estratti dal suo primo lavoro discografico, dal titolo “traMe”, pubblicato nel 2014 dalla Artistica Management di Pasquale Cappiello.
Mentissi - La sorpresa (2) © Maria Teresa Quinto
Nato a Tolve (PZ) nel 1970, Rocco Mentissi è approdato alla musica contemporanea minimalista dopo un percorso artistico articolato, caratterizzato dalle più svariate esperienze – dal blues al jazz, dalla musica popolare alla musica bandistica, dal prog-rock all’etno-funk – e da collaborazioni con artisti di diversa estrazione. All’interno dell’album “traMe” sono contenuti dieci brani e un preludio per pianoforte che spaziano tra malinconia e romanticismo, leggerezza e introspezione, mistero e speranza. Un insieme di storie e di sensazioni trasformate in note, che evocano all’ascolto potenti suggestioni fatte di immagini, ricordi, sogni.
Mentissi - La sorpresa (1) © Maria Teresa Quinto
Il film “La sorpresa”, prodotto dalla Movie Factory di Francesco Paolo Montini con il contributo della Lucana Film Commission, vede Rocco Mentissi recitare la parte dell’insegnante di filosofia della protagonista Adriana (interpretata dalla giovane Adriana Caggiano), coinvolta in una difficile vicenda familiare fatta di incomprensioni con il padre Antonio (Mario Ierace). Le sue lezioni (Mentissi è professore di filosofia anche nella vita) sono incentrate sul legame tra la vita e la morte e richiamano concetti espressi da Heidegger, Jaspers, Anassimandro e Nietzsche, spingendo la ragazza a riflettere sul senso delle cose. La lavorazione del film e della colonna sonora termineranno entro fine anno, poi la pellicola inizierà il suo viaggio nei festival e successivamente è prevista anche la distribuzione nei cinema.
Mentissi - Sul set (3)
Nel frattempo, nei prossimi mesi estivi, Rocco Mentissi tornerà ad esibirsi dal vivo, con l’obiettivo di bissare il successo ottenuto in giro per l’Italia con il tour 2014. Lo farà arricchendo di improvvisazioni i brani contenuti nel suo disco di debutto: in ogni concerto i temi composti saranno proposti con nuove sfumature sonore e varianti tematiche estemporanee, suggerite dalle sensazioni del momento. Alla musica scritta e statica andrà ad aggiungersi la musica viva e palpitante legata agli istanti emotivi del live, per una performance unica ed irripetibile.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

Tag film, La sorpresa, pianista, Rocco Mentissi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2015 21 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera e la Basilicata a Speciale Tg1
Successivo "Panorama d'Italia": dibattito a più voci su temi di grande attualità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?