Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Figli di emigrati lucani alla scoperta della Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Figli di emigrati lucani alla scoperta della Basilicata
Attualità

Figli di emigrati lucani alla scoperta della Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2015
Condividi
Condividi

 
E’ partito dallo stand della Basilicata all’Expo il viaggio di otto giovani provenienti da Colombia, Perù, Cile, Venezuela. Uruguay, Argentina, Brasilee del Piemonte. Parteciperanno ad una serie di Eventi, organizzati per loro dal Consiglio Regionale.
“Siete i testimoni e gli ambasciatori di una Basilicata proiettata verso il futuro, verso ciò che possiamo e vogliamo diventare con la consapevolezza della nostra storia e delle nostre radici” ha detto loro il presidente del Consiglio regionale Piero Lacorazza, che insieme al presidente della Commissione regionale Lucani nel Mondo, Nicola Benedetto, al coordinatore del Centro Lucani nel Mondo e del Museo dell’Emigrazione Lucana, Luigi Scaglione e al presidente della Provincia di Potenza Nicola Valluzzi ha accolto i rappresentati under 40 delle Federazioni dei lucani nel mondo.
19.6.2015_Lacorazza con i figli degli emigranti lucani davanti all'Albero della vita, simbolo di Expo 2015_1
“I lucani nel mondo – ha proseguito Lacorazza – sono una rete molto importante per far vivere la grande opportunità di Matera Capitale Europea della Cultura nel 2019. Tutto ciò senza perdere le radici di una storia che avremo modo di rivivere nei prossimi giorni anche a Lagopesole, con la presentazione e la visita in anteprima del Museo dell’Emigrazione e a Tito con il convegno sul tema ‘Tra guerra ed emigrazione’. Tappe importanti che uniscono radici e futuro, che consolidano e rilanciano il grande patrimonio dei lucani, dei lucani in Basilicata e nel mondo”.
La delegazione giunta all’Expo di Milano, dopo aver partecipato a una riunione insieme al comitato esecutivo della Commissione regionale lucani nel mondo e a una rappresentanza dei lucani in Lombardia, hanno visitato il padiglione Italia e quelli dei Paesi di provenienza. Una serie di appuntamenti, come ha ricordato il presidente Lacorazza, li vedrà protagonisti anche in terra lucana.  Domenica, 21 giugno, dopo una visita a Matera, capitale europea della cultura 2019, assisteranno alla presentazione della rivista edita dal Consiglio regionale della Basilicata “Appennino” .
Lunedì 22 giugno presso il castello di Federico II di Svevia  a Lagopesole prenderanno parte alla visita in anteprima del Museo dell’Emigrazione lucana e subito dopo alla cerimonia di consegna del Premio “Lucani Insigni 2015”.
Martedì 23 giugno, a conclusione della tappa lucana, la delegazione si trasferirà a Tito per seguire il convegno “Tra guerra ed emigrazione: storie di lucani” ed assistere alla premiazione del concorso “Mai più guerre”, indetto dall’associazione “Donne 99”.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2015 20 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Macchia Giocoli di Potenza: gli assegnatari delle cooperative contro il Comune
Successivo Cronaca: Due rumeni arrestati per furto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?