Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maturità, seconda prova: Tacito per il Classico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Maturità, seconda prova: Tacito per il Classico
Attualità

Maturità, seconda prova: Tacito per il Classico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Giugno 2015
Condividi
Condividi

Fino all’ultimo si sperava che ciò non accadesse, ma così non è stato.

- Advertisement -
Ad image

Meno sorprese per i maturandi dello Scientifico che hanno dovuto confrontarsi con una prova di matematica: uno dei problemi richiedeva il calcolo e l’ottimizzazione di costi per un operatore telefonico. Tra le richieste c’era quella di occuparsi di una funzione che rappresentasse il costo medio al minuto di una telefonata sulla base di alcuni parametri. Nei quesiti c’erano domande su equazioni differenziali, limiti di successioni e geometria nello spazio.

esami

Per la seconda prova all’Istituto Alberghiero (indirizzo Enogastronomia) c’era un tema sull’obesità, mentre il tema di pedagogia per Scienze umane era sul valore dell’educazione dei giovani.

A Economia aziendale (Amministrazione finanza e marketing) il tema da trattare era sul calcolo dello stato patrimoniale e sull’analisi dell’andamento di gestione e l’analisi di un business plan e di un bilancio.

Per Scienze umane, opzione economico-sociale, la seconda prova della maturità era sullo stato sociale, da mettere in relazione con i principi espressi nella Costituzione italiana e in alcune normative europee, soffermandosi sulla sua influenza nei problemi del lavoro e delle diseguaglianze economiche.

A Informatica e telecomunicazioni c’erano quesiti su: linguaggio SQL, interfaccia web, pubblicità online e community web.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Giugno 2015 18 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di giovedì 18 giugno 2015
Successivo Omicidio Gianfredi, chiesti quattro ergastoli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?