Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stato di agitazione dei lavoratori delle Aree di servizio di Galdo di Lauria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stato di agitazione dei lavoratori delle Aree di servizio di Galdo di Lauria
Economia

Stato di agitazione dei lavoratori delle Aree di servizio di Galdo di Lauria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Giugno 2015
Condividi
Condividi

Oggetto dell’incontro è stata l’ormai insostenibile difficoltà che i lavoratori stanno vivendo a seguito dei gravi ritardi nella erogazione dei pagamenti (mediamente dalle cinque alle sei mensilità).
I lavoratori e la Segreteria regionale della UILTuCS-UIL di Basilicata dichiarano lo stato di agitazione dei dipendenti delle due Aree di servizio e comunicano che non garantiranno il servizio se non si avranno risposte rapide e certe.
“Una situazione di grande disagio economico – dichiarano i dirigenti della UIL Deoregi e Della Luna – che si ripercuote pericolosamente sui circa quaranta lavoratori e sulle loro famiglie ma, anche, sull’intera comunità di Lauria (con il rischio che vada in “default” anche l’intera rete dell’indotto).
“Lo diciamo da tempo che le due Stazioni di servizio rappresentano una irrinunciabile risorsa economica per la comunità di Lauria e non solo. Siamo consapevoli che le due società, la DI.MA. S.a.s. e la Zaccagnino S.n.c., stiano pagando un prezzo altissimo, per responsabilità in capo all’Anas e ai ritardi delle Istituzioni, ma nelle condizioni date i lavoratori non sono più nelle condizioni di sostenere tale situazione e di aspettare che qualcuno si ricordi degli impegni assunti in sede di Prefettura di Potenza”.
“Ancora una volta siamo costretti a prendere atto che la macchina istituzionale è un “pachiderma” fuori dai tempi e dalle necessità di un mondo che viaggia ad una velocità insostenibile per chi pensa che camminando possa stare dietro a chi corre. Una situazione sempre più ingarbugliata – continuano Deoregi e Della Luna – anche in virtù del crollo del Viadotto Italia che, con la deviazione del traffico sulle strade interne, ha appesantito ulteriormente la già grave situazione economica delle due società. Facciamo appello a tutti i soggetti istituzionali interessati, dal Prefetto alla Regione Basilicata per arrivare al Sindaco di Lauria affinché si attivino con tempestività per fare in modo che l’Anas dia corso al pagamento della compensazione secondo il ricalcolo su base triennale, come concordato in sede di Prefettura”.
“Le chiusure sulla stessa tratta autostradale delle Aree di servizio di Sala Consilina Ovest e di Tarsia Est evidenziano uno stato di difficoltà del settore che, senza un intervento rapido e tempestivo, potrebbe a breve travolgere anche le uniche due aree di servizio presenti sul territorio lucano”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag Della Luna, Deoregi, Galdo, Lauria, stazioni servizio, uil, UILTuCS-UIL
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Giugno 2015 16 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Antonio Infantino guest star di "Tarantella for Africa"
Successivo Intervista al segretario regionale del Pd, Luongo, sul voto di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?