Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sul futuro del Don Uva chiarisca Pittella: lo chiede il Movimento Cinque Stelle
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Sul futuro del Don Uva chiarisca Pittella: lo chiede il Movimento Cinque Stelle
Politica

Sul futuro del Don Uva chiarisca Pittella: lo chiede il Movimento Cinque Stelle

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2015
Condividi
Condividi

Gli aspetti da esaminare – si legge in una nota congiunta – riguardano prima di tutto i rapporti e i contenuti della convenzione tra la Regione Basilicata e la casa di cura di Potenza e poi i problemi che potrebbero ricadere su pazienti e lavoratori del presidio sanitario lucano.
Un’altra questione, non meno importante, riguarda le eventuali implicazioni giudiziarie e politiche sulle istituzioni lucane: secondo fonti giornalistiche, tra gli indagati a piede libero, – ricordano i rappresentanti del M5S – risulterebbero anche due religiose lucane, suor Carla, al secolo Angela Maria Sabia di Avigliano e suor Gianna, al secolo Eleonora Bochicchio di Atella.
pedicini
Va fatta piena luce sui fatti gravissimi contestati dai magistrati agli indagati e agli arrestati. Dalle carte emerge che la Congregazione Opera Don Uva, era utilizzata “all’occorrenza per l’assunzione di personale al solo fine di soddisfare interessi personali e/o di esponenti politici o sindacali”. Va fatta chiarezza  – chiede il M5S – sul reclutamento della figlia del direttore sanitario della sede di Potenza e sui contratti stipulati nel capoluogo lucano tra il 2007 e il 2011. Molto inquietante è l’intercettazione pubblicata dai giornali in cui l’ex direttore amministrativo dell’Ente Dario Rizzi, attualmente in carcere, parlando con il commercialista della struttura, che era alle prese coi ritardi nei pagamenti della Regione Basilicata, diceva: “Io gli ho fatto 80 assunzioni a sti signori (…) Uno per uno. Cioè a nome loro! Non è che gliel’ho fatte di cose mie che non conosco nessuno, che non me ne fregava niente”
tribunale trani
Su tutte le questioni, per le quali è stato anche chiesto l’arresto del senatore Ncd pugliese Antonio Azzollini, ci auguriamo che il governatore Marcello Pittella spieghi subito ai cittadini lucani come stanno le cose e quali sono i rapporti tra la Regione Basilicata e la Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza rispetto alla convenzione in atto e ad eventuali altri accordi nel settore sanitario.
C’è da chiedersi, – proseguono gli esponenti del M5S – cosa ha fatto la Regione Basilicata mentre si produceva il grave buco economico di 500 milioni di euro, oltre 350 dei quali nei confronti dello Stato, considerato che, secondo i magistrati di Trani, l’approfondita analisi della gestione dell’Ente prima del commissariamento ha individuato le cause del crac.
Il danno nei confronti dei contribuenti italiani è incalcolabile. Infatti, l’Ente ha sempre vissuto esclusivamente sui proventi delle erogazioni pubbliche derivanti dalle convenzioni con il servizio sanitario delle Regioni Puglia e Basilicata. Per incisoo – conclude la nota – questo peculiare aspetto costituisce oggetto di altro filone investigativo per una massiccia truffa ai danni del Servizio Sanitario Nazionale.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Don Uva, Gianni Leggieri, Gianni Perrino, m5s, movimento 5 stelle, Pedicini, pittella, Savino Giannizzari
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2015 15 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di lunedì 15 giugno 2015
Successivo Don Bosco oggi nell’educazione. Il Garante sul ruolo della famiglia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?