Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Satriano, comune virtuoso per la gestione dei rifiuti solidi urbani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Satriano, comune virtuoso per la gestione dei rifiuti solidi urbani
Ambiente e Territorio

Satriano, comune virtuoso per la gestione dei rifiuti solidi urbani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2015
Condividi
Condividi

Satriano già da anni ha avviato la raccolta con il sistema “porta a porta”, il che ha consentito di raggiungere il 35% di differenziata; l’Amministrazione Comunale si pone ora l’obiettivo minimo del 70%, con l’aggiunta della frazione organica che attualmente viene smaltita in discarica assieme alla frazione secca indifferenziata, per poi realizzare in futuro una “compostiera di comunità” a servizio non solo del piccolo centro, ma guardando avanti verso una gestione integrata del servizio con i Comuni limitrofi.
satriano
Dopo l’intervento di apertura da parte del sindaco, l’ing. Vincenzo Pascale, hanno preso la parola prima l’ing. Velluzzi, in qualità di tecnico progettista del nuovo sistema di gestione, seguito da Tiziana Ferretti, dipendente della Ageco, società appaltatrice, che ha illustrato nei dettagli il nuovo piano.
Le conclusioni sono spettate all’Assesore Regionale all’Ambiente, Aldo Berlinguer, il quale dopo aver fatto i complimenti all’Amministrazione ed alla comunità per aver intrapreso questo percorso virtuoso, ha illustrato la situazione delle discariche lucane e del sistema di gestione dei rifiuti dell’intera Regione, che presenta non poche ombre, come l’assenza di un impianto di compostaggio per il trattamento della frazione organica. A margine del suo intervento, l’Assessore ha illustrato la sua proposta di realizzare delle aree a fiscalità differenziata, le cosiddette “zone franche”, in cui, sostiene l’Assessore, attualmente i cittadini lucani pagano due volte le tasse.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Tag aldo berlinguer, differenziata, rifiuti, Satriano, Vincenzo Pascale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2015 12 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gioco d'azzardo: quando diventa patologico?
Successivo Lacorazza: riscoprire le radici culturali della Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?