Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Premio Dsm-Sci ad una giovane lucana: è Cristiana Labella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Premio Dsm-Sci ad una giovane lucana: è Cristiana Labella
Cultura ed Eventi

Premio Dsm-Sci ad una giovane lucana: è Cristiana Labella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2015
Condividi
Condividi

E’ assegnato ogni anno dal Consiglio Direttivo della Divisione di Spettrometria di Massa della Società Chimica Italiana (DSM-SCI) a un giovane che non abbia superato i 35 anni di età, operante nel campo della spettrometria di massa. Si tratta di una recente, innovativa e versatile tecnica analitica applicata sia all’identificazione di sostanze sconosciute, sia all’analisi e alla quantificazione di vari analiti in sostanze alimentari, biologiche, farmaceutiche.
Labella ha presentato un articolo scientifico dal titolo “Identification of two arginine kinase forms of endoparasitoid Leptomastix dactylopii venom by bottom up-sequence tag approach”. Il lavoro è stato pubblicato dalla rivista internazionale Journal of Mass Spectrometry, una delle riviste più importanti nel campo della spettrometria di massa.
JMS2008_cover_large
“Sono lusingata e orgogliosa – ha detto Labella – di aver ottenuto questo prestigioso riconoscimento, che rappresenta uno dei premi più importanti per i giovani ricercatori in Italia. Il lavoro è stato ovviamente frutto di un impegno di squadra e di cooperazione fra diversi team di ricerca dell’Università degli Studi della Basilicata dove ho condotto i miei studi (sia laurea triennale che specialistica) e dove ho svolto il Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche.
Vorrei ringraziare i colleghi del gruppo di ricerca dell’ Analytical BioGeoChemistry dell’Helmholtz Zentrum di Monaco di Baviera  dove è stata condotta parte della ricerca ed il dr. Heiko Vogel del Department of Entomology, Host Plant Adaptation, Max Planck Institute for Chemical Ecology di Jena, Germania. Desidero ringraziare in particolar modo la Dott.ssa Giuliana Bianco e la Prof.ssa Patrizia Falabella che mi hanno seguito in questo percorso, tutti i miei colleghi e i coautori riportati nell’articolo e tutti coloro i quali hanno contribuito a vario titolo alla realizzazione del lavoro”.
“La mia attività di ricerca – ha aggiunto Labella – è incentrata sull’identificazione di proteine finora ignote presenti nel veleno di insetti parassitoidi impiegati nella lotto biologica ed integrata. La conoscenza delle componenti del veleno di tali insetti può essere molto utile al fine della ideazione di nuovi bio-insetticiti”.
La consegna del premio avverrà nel corso della cerimonia di apertura del Congresso della Divisione di Spettrometria di Massa “Massa 2015”, in programma nell’Hotel Calabona di Alghero (Ss) dal 10 al 12 giugno. Labella sarà ospite al congresso e avrà anche la possibilità di presentare una comunicazione per illustrare i risultati più significativi del suo lavoro di ricerca.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Cristiana Labella, Journal of Mass Spectrometry, Premio Dsm-Sci
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2015 12 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Le chiavi di casa ai disabili: un banco di prova verso l’inserimento
Successivo L’AMICIZIA
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?