Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per due gemelli nati prematuri attivato il Servizio Trasporto Emergenza Neonatale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Per due gemelli nati prematuri attivato il Servizio Trasporto Emergenza Neonatale
Salute

Per due gemelli nati prematuri attivato il Servizio Trasporto Emergenza Neonatale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2015
Condividi
Condividi

“Si è trattato – spiega Sergio Schettini, capo del Dipartimento materno-infantile del San Carlo e responsabile regionale del Sistema di trasporto di emergenza neonatale – di un importante successo del nostro Sten, che conferma l’importanza delle sinergie tra le diverse professionalità mediche e dell’integrazione del sistema. Parliamo di un parto in emergenza a Matera, di una donna che a 32 settimane (parto pretermine richiedente assistenza TIN) ha subito un distacco di placenta e di due neonati in condizioni disperate. Sono stati bravi e tempestivi i colleghi di Matera  nell’avviare la procedura”.
dr. schettini
“Siamo stati svelti e decisi noi – conclude Schettini – a trovare una soluzione non routinaria per un problema non frequente. Due gemellini in emergenza richiedevano la disponibilità di  due elicotteri. Dal San Carlo ne è partito uno con a bordo la neonatologa che ha provveduto immediatamente a stabilizzarli all’ospedale di Matera,  e poi i neonati sono stati trasferiti nella nostra TIN in pochissime ore per ricevere le migliori cure necessarie.
AmbulanzaNeonatale
Due i protagonisti di questo successo: il direttore del 118 Libero Mileti, che è stato molto efficiente nella gestione integrata e sinergica del trasporto e la coordinatrice di ieri del team Sten, la dottoressa Pesce, che ha operato un mezzo miracolo tra organizzazione, rianimazione in sala operatoria e trasporto in condizioni critiche a bordo dell’elicottero.”
sten
Il servizio di Trasporto emergenza neonatale (Sten), attivato ad aprile, rappresenta un’importante tappa per il sistema sanitario regionale. Nel corso di un anno sono circa 40 i neonati che richiedono un trasporto con ambulanza dedicata, in condizioni di emergenza, dai punti nascita al San Carlo dove esiste l’unica unità di terapia intensiva neonatale (recentemente ristrutturata).
Il servizio ha in dotazione due ambulanze attrezzate ma in questo caso si è fatto ricorso agli elicotteri del 118 data l’estrema urgenza. Come ha spiegato in occasione della presentazione delle attività il direttore generale del San Carlo Rocco Maglietta,. “un servizio di trasporto d’emergenza neonatale non è soltanto un’attrezzatura in più disponibile ma la costruzione di una rete, la formazione di professionalità adeguate nei punti nascita per la stabilizzazione, l’acquisizione di nuove risorse umane per garantire un servizio 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno”.
maglietta
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

Potenza: al San Carlo inaugurata la sala operatoria ibrida cardiovascolare

Tag asm, gemelli, rocco maglietta, san carlo, sergio schettini, Servizio Trasporto Emergenza Neonatale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2015 12 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente All'Humanitas di Sala Consilina un defibrillatore, dono dell'Associazione Monte Pruno e del Rotaract
Successivo Cassazione: insussistenti gli indizi di colpevolezza per il sindaco Valvano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?