Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al Comune di Sarconi il Premio Medusa per l'eccellenza del fagiolo Igp
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Al Comune di Sarconi il Premio Medusa per l'eccellenza del fagiolo Igp
Ambiente e Territorio

Al Comune di Sarconi il Premio Medusa per l'eccellenza del fagiolo Igp

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2015
Condividi
Condividi
E’ stato assegnato grazie alla produzione del famoso Fagiolo IGP, riconosciuta quale sede di eccellenza agroalimentare.
sarconi
Il riconoscimento, consegnato nelle mani del sindaco Cesare Marte alla presenza di altri sindaci e di una delegazione di Sarconi nel corso del convegno “Prima digestio fit in ore” della Scuola Medica Salrnitana, è tanto più importante in quanto proviene dalla Fondazione Accademica “Sapientia Mundi”, che ha condotto una ricerca su circa duecento prodotti che uniscono alla eccellenza dei sapori antichi l’accertata salubrità.
premio sarconi
Per questo motivo – spiega una nota dell’ufficio stampa del Parco nazionale dell’Appennino Lucano –  si tratta di un risultato che non riguarda solo l’aspetto gastronomico e culinario, ma anche e soprattutto le qualità salutistiche del prodotto.
Il premio assume, inoltre, una valenza di rilievo ben più ampia dal momento che nasce all’interno di un percorso da parte dell’Accademia che è rivolto direttamente alla grande manifestazione mondiale Expo 2015, e tocca le tematiche planetarie che vedono l’Unione Economica Mediterranea contribuire alla soluzione delle carestie, delle malattie e dei conflitti locali.
totaro
“Si tratta di un’attestazione importantissima per uno dei nostri più importanti prodotti IGP –ha dichiarato il presidente del Parco dell’Appennino Lucano Domenico Totaro- per il quale a nome dell’Ente e dell’intero territorio mi sento di esprimere profonda soddisfazione. È un riconoscimento che rafforza il nostro impegno verso le produzioni di eccellenza che sono ambasciatori del nostro Parco nel mondo, e la vetrina di Expo 2015 rappresenta una grande occasione per questo. Ora bisogna proseguire il nostro cammino verso la sempre maggiore incentivazione della qualità e della quantità delle produzioni di Fagiolo IGP di Sarconi, sapendo coniugare la tradizione, che garantisce salubrità e gusto, con la modernità, che permette di stare al passo con le tante richieste di prodotto che provengono dalle varie parti del mondo”.
Cesare Marte, sindaco di Sarconi
Cesare Marte, sindaco di Sarconi

- Advertisement -
Ad image

“Sono contento per l’ennesimo riconoscimento dato al prodotto IGP che è il Fagiolo di Sarconi – ha dichiarato il sindaco di Sarconi Cesare Marte – e ringrazio tutti coloro che hanno lavorato per la sua produzione e promozione rendendolo un prodotto di qualità riconoscibile sul mercato agro-alimentare. Il Fagiolo di Sarconi è l’emblema della realtà agricola, come ci piace pensare, a quella della Valle dell’Agri -ha aggiunto il sindaco. Approfitto per invitare tutti alla 34sima Sagra del Fagiolo IGP che si terrà come ogni anno il 18 e 19 agosto.
Quest’anno con una novità: anche la Sagra di Sarconi rientrerà nel contesto internazionale di Expo 2015. Avrà la sua anteprima il 17 agosto con un evento organizzato in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano e che rientrerà nell’ambito del progetto Expo&Territori, un’iniziativa portata avanti dal Parco con il Ministero dell’Ambiente”.

premio sarconi 3

 

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag cesare marte, fagiolo, igp, igt, premio medusa, sarconi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2015 10 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crac Congregazione "Ancelle Divina Provvidenza": conseguenze anche per il Don Uva di Potenza?
Successivo Rapporto Bankitalia: qualche segnale positivo per l'economia lucana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?