Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Usura: presentato il rapporto della Fondazione "Interesse uomo"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Usura: presentato il rapporto della Fondazione "Interesse uomo"
Economia

Usura: presentato il rapporto della Fondazione "Interesse uomo"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2015
Condividi
Condividi

E’ un primo dato che emerge dal rapporto sull’attività che la Fondazione antiusura “Interesse Uomo”, sorta nel 1999, ha presentato oggi a Potenza, relativo al periodo 2012-2014, periodo nel quale in Italia il fenomeno ha fatto registrare un aumento del 113%.dati usura
344 i casi di lucani che si sono rivolti alla fondazione per chiedere aiuto. rispetto ai 72 della Calabria, ai 65 della puglia, ai 24 della Campania, tanto per citare alcune delle regioni meridionali, dove il fenomeno dell’usura è più accentuato rispetto al resto del paese.
Il maggior numero di casi segnalati in Basilicata non sono dovuti soltanto alla presenza in regione della Fondazione ma – come ha precisato don Marcello Cozzi – don marcello cozziad una crisi che fa sentire i suoi riflessi negativi più che in altre zone d’Italia. Lo confermano anche i dati Svimez che nel 2012 colloca la Basilicata all’ultimo posto tra le regioni del Sud per quanto riguarda il Pil.
A chiedere maggiormente l’aiuto della fondazione sono stati  lavoratori dipendenti (28%), gli imprenditori (25%). Seguono disoccupati, inoccupati, e i pensionati.
dati usura 2Il rapporto  della Fondazione “Interesse Uomo”, fornisce altri dati sulle persone che si sono rivolte ad essa per essere aiutate, sulla natura stessa dell’usura e su chi la gestisce: soprattutto associazioni delinquenziali.
Perchè il nome del rapporto “Noi come Lampedusa”? Lo si legge nel rapporto stesso: per non lasciare soli i tanti disperati messi fuori dagli ingranaggi di un sistema sempre più escludente. Le fondazioni antiusura vogliono rappresentare, a livello nazionale e locale, semplicemente e drammaticamente una sorta di Lampedusa. Aggiungeremmo noi: l’ultima spiaggia per non finire truiturati dagli strozzini.
Nel suo intervento, don Marcello Cozzi, presidente della Fondazione, oltre a fare un’analisi del fenomeno ha anche fatto proposte per come contrastare un fenomeno in crescita. E’ necessario – ha detto – un ripensamento radicale del sistema da parte di tutti i suoi principali protagonisti: pubbliche istituzioni, banche , associazioni.incontro antiusura
Alla presentazione del raporto sono intervenuti, oltre a  rappresentanti delle forze di polizia, il presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi, il prefetto, Antonio D’Acunto, e il sottosegretario agli Interni, Filippo Bubbico. Quest’ultimo si è soffermato, fra l’altro, sull’importanza delle presenza sul territorio di associazioni come la Fondazione “Interesse Uomo”, che rappresentano un riferimento importante per quanti hanno bisogno.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Cessazione di attività per PMC e Brose. Fim, Fiom, Uilm, Fismic chiedono risposte a sostegno dei lavoratori

Basilicata: si avvicina il Black Friday, i consigli dell’Adoc per non incorrere in truffe

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo

“Partecipazione. Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”. Tavola rotonda della Cisl domani, 21 novembre, a Matera

Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2015 8 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Elezioni amministrative a Matera: i comizi di Adduce e De Ruggieri
Successivo Immigrazione, Pittella: "Politicamente cinica la posizione delle regioni del nord"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?