Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto No a nuove perforazioni: manifestazione No-Triv a Montegrosso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > No a nuove perforazioni: manifestazione No-Triv a Montegrosso
Ambiente e Territorio

No a nuove perforazioni: manifestazione No-Triv a Montegrosso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Giugno 2015
Condividi
Condividi

Lo hanno ribadito stamane, domenica 7 giugno 2015, i partecipanti alla manifestazione di No-Triv di Potenza e Brindisi che hanno organizzato, nella zona interessata, una manifestazione alla quale hanno aderito circa 40 associazioni alcune delle quali provenienti anche da altre regioni.
IMG_0004
Il timore deriva dal fatto che il pozzo avrebbe, secondo la società petrolifera inglese Rockhopper, una potenzialità di 200 milioni di barili l’anno. Sarebbe uno dei pià grossi d’Italia. Sospeso perché incidentato – così risulta dai dati ministeriali sebbene la società petrolifera l’abbia smentito – il pozzo potrebbe essere riattivato, dopo una nuova fase di ricerca.
IMG_0007
Per consentirla, l’Autorità di Bacino Interregionale ha dato alla Rockopper l’autorizzazione di fare interveventi di ripristino geologico del sito per renderlo idoneo appunto all’attività estrattiva che dovrebbe iniziare nel 2016.
1_IMG_0876
Il pozzo, come dicevamo, dista pochi chilometri da Potenza. E già questo allarma gli ambientalisti che temono un altro rischio. Infatti, semmai ne dovesse essere confermata la potenzialità, la produzione del greggio comporterebbe inevitabilmente la realizzazione di un centro oli nelle vicinanze. Sarebbe impensabile, infatti, che per la viabilità della zona il trasporto del greggio possa avvenire con autobotti.
IMG_0002
Tutto questo denunciano le associazioni no triv, che con la manifetazione hanno chiesto che non continui più quello che definiscono “lo scempio ambientale, sanitario, economico e sociale in una regione già fortemente compromessa”.
IMG_0003
IMG_0006
 
IMG_0003

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag Montegrosso, no-triv, petrolio, pozzo, Rockopper
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Giugno 2015 7 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Salvato in extremis dalla polizia un polacco che stava per impiccarsi
Successivo Elezioni a Matera: Tortorelli ufficializza l'apparentamento con De Ruggieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?