Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto No a nuove perforazioni: manifestazione No-Triv a Montegrosso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > No a nuove perforazioni: manifestazione No-Triv a Montegrosso
Ambiente e Territorio

No a nuove perforazioni: manifestazione No-Triv a Montegrosso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Giugno 2015
Condividi
Condividi

Lo hanno ribadito stamane, domenica 7 giugno 2015, i partecipanti alla manifestazione di No-Triv di Potenza e Brindisi che hanno organizzato, nella zona interessata, una manifestazione alla quale hanno aderito circa 40 associazioni alcune delle quali provenienti anche da altre regioni.
IMG_0004
Il timore deriva dal fatto che il pozzo avrebbe, secondo la società petrolifera inglese Rockhopper, una potenzialità di 200 milioni di barili l’anno. Sarebbe uno dei pià grossi d’Italia. Sospeso perché incidentato – così risulta dai dati ministeriali sebbene la società petrolifera l’abbia smentito – il pozzo potrebbe essere riattivato, dopo una nuova fase di ricerca.
IMG_0007
Per consentirla, l’Autorità di Bacino Interregionale ha dato alla Rockopper l’autorizzazione di fare interveventi di ripristino geologico del sito per renderlo idoneo appunto all’attività estrattiva che dovrebbe iniziare nel 2016.
1_IMG_0876
Il pozzo, come dicevamo, dista pochi chilometri da Potenza. E già questo allarma gli ambientalisti che temono un altro rischio. Infatti, semmai ne dovesse essere confermata la potenzialità, la produzione del greggio comporterebbe inevitabilmente la realizzazione di un centro oli nelle vicinanze. Sarebbe impensabile, infatti, che per la viabilità della zona il trasporto del greggio possa avvenire con autobotti.
IMG_0002
Tutto questo denunciano le associazioni no triv, che con la manifetazione hanno chiesto che non continui più quello che definiscono “lo scempio ambientale, sanitario, economico e sociale in una regione già fortemente compromessa”.
IMG_0003
IMG_0006
 
IMG_0003

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Montegrosso, no-triv, petrolio, pozzo, Rockopper
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Giugno 2015 7 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Salvato in extremis dalla polizia un polacco che stava per impiccarsi
Successivo Elezioni a Matera: Tortorelli ufficializza l'apparentamento con De Ruggieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?