Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Disagi sull'A3: incontro a Roma con il Ministro Del Rio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Disagi sull'A3: incontro a Roma con il Ministro Del Rio
Attualità

Disagi sull'A3: incontro a Roma con il Ministro Del Rio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Giugno 2015
Condividi
Condividi

Presenti il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, l’assessore al ramo della Regione Basilicata Aldo Berlinguer, i sindaci dei comuni calabresi interessati dal traffico deviato dell’A3, il presidente del Parco del Pollino Domenico Pappaterra, il sindaco del comune di Rotonda Rocco Bruno, i vertici di Anas, il prefetto competente, i tecnici del Ministero.
Argomento: compensazioni viarie e sostenibilità del traffico che, a causa dell’interruzione dell’A3, si sta riversando sulla viabilità provinciale e comunale anche della provincia di Potenza.
ministro del rio
Il Ministro ha rassicurato, precisando che  “l’Anas sta facendo tutto il possibile per ripristinare l’infrastruttura autostradale, compatibilmente con le prescrizioni della Procura della Repubblica di Castrovillari”.
“La rimozione delle macerie sta andando avanti – ha assicurato il presidente di Anas –  e dopo alcune prove tecniche sui piloni, ci auguriamo di iniziare i lavori per riaprire il viadotto”. Ma nel frattempo occorrono misure compensative ed anche personale in grado di gestire tutto questo traffico, che non può adagiarsi sulla polizia municipale.Allo studio anche misure di compensazione viaria, già promesse ai comuni calabresi ed ora anche a Rotonda.
“É innegabile che un flusso consistente di traffico pesante stia attraversando la nostra viabilità provinciale e comunale – ha detto, da parte sua, l’assessore Berlinguer – e non siamo attrezzati per fare fronte a questa evenienza”. Da parte sua, il sindaco di Rotonda, Bruno, ha precisato che il suo comune sta soffrendo e “sarò tra poco costretto ad interdire il traffico, con conseguenze ancor più pregiudizievoli”.
Attento e comprensivo il Ministro, che ha dato disposizioni per superare al più presto questa impasse, chiedendo anche ad Anas di profondere il massimo sforzo sul tema.
Soddisfatti Berlinguer e Bruno per gli impegni presi dal Governo. “Ringrazio il ministro Delrio per la sensibilità dimostrata, ha aggiunto Berlinguer, e per aver evitato che si verificasse una ingiusta sperequazione a danno dei comuni della Basilicata. Intanto, mi auguro che gli accordi compensativi riguarderanno anche il territorio lucano. Vigileremo su questo”.
A breve si terranno ulteriori, più specifici incontri per dare seguito ad un programma operativo che sappia fronteggiare anche l’aumento di traffico connesso alla stagione estiva senza, con ciò, dissuadere e penalizzare i flussi turistici verso la Basilicata e la Calabria.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag a3, Ae, anas, assessore berlinguer, Del Rio, viadotto Italia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Giugno 2015 3 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La crisi in agricoltura: giovane offre gratis la lattuga che produce
Successivo Una legge d'iniziativa popolare contro le false cooperative
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?