Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto GIRA LA RUOTA
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > GIRA LA RUOTA
Attualità

GIRA LA RUOTA

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Maggio 2015
Condividi
Condividi

Da circa 6 settimane è questo lo slogan più in voga in Italia.
In realtà non lo vedete e non lo trovate scritto da nessuna parte, ma è come se ad ogni angolo di strada, su ogni canale radio all’interno d ogni programma televisivo ce lo sentissimo ripetere in continuazione.
Un invito latente, subliminale, istintivo a correre in qualche ricevitoria per giocare la sestina di numeri capaci di cambiare la vita. E’ una forza attraente e potente, che va al di là della nostra capacità razionale, e che ci ammalia. Addirittura il telegiornale della RAI (che se non sbaglio dovrebbe occuparsi di servizio pubblico) si collega in diretta due volte durante il Tg delle 20,00 per  informare il pubblico all’ascolto  qual è la sestina vincente. Anche i sottotitoli, che accompagnano le notizie, scompaiono e appare in bella mostra e fissa una fascia in basso in cui sono scritti i 6 numeri vincenti. Sembra quasi che l’unica preoccupazione di questa nazione sia il Jackpot del superenalotto. La notizia più importante sembra essere quella che dalla Francia. Dalla Germania, dalla Spagna si organizzano voli charter per tentare la fortuna in una ricevitoria italiana.
E intanto.
E intanto c’è qualcuno che umilia i simboli della nostra Nazione e della nostra Costituzione.
E intanto c’è una crisi che sta mettendo in ginocchio migliaia di famiglie.
E intanto è passato l’ennesimo voto di fiducia con un emendamento che vuole imbavagliare anche la Corte dei Conti.
E intanto, nell’indifferenza più assoluta, decine di immigrati muoiono a ridosso delle nostre coste, e siamo a conoscenza di ciò solo perchè qualcuno sopravvive alla traversata e racconta l’accaduto.
Ma anche tutto questo sembra un gioco.
In questa estate caldissima niente e nessuno è preso sul serio.
3 Minuti per chiedere agli italiani come spenderebbero i 100 e passa milioni di Euro in caso di vincita. Nemmeno un secondo su cosa pensano dell’ennesimo condono concesso ai ricchi di questa nazione che hanno esportato illecitamente capitali all’estero (pari alla somma di decine di jackpot) e che adesso con una piccola aliquota da pagare, pari al 5%, possono rientrarli senza essere condannati.
Ho come la sensazione che mani sapienti e menti violente ci abituino alla distrazione.
Ci educhino a lasciar perdere la riflessione.
Ci stimolino solo all’emozione e non più all’opinione.
Giocate gente, giocate.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Maggio 2015 30 Maggio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Esami di maturità: il 17 giugno la prima prova
Successivo Atti vandalici a Potenza: distrutte diverse auto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?