Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Quando la matematica diventa processo produttivo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Quando la matematica diventa processo produttivo
Economia

Quando la matematica diventa processo produttivo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Maggio 2015
Condividi
Condividi

L’appuntamento vuole essere un’occasione per parlare di lavoro, open innovation, crowdsourcing e applicazioni matematiche in ambito industriale insieme ad aziende, enti pubblici, esperti e specialisti di settore.
L’evento, organizzato da SolEthEn e Mathesia, in collaborazione con il Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia dell’UniBas, è patrocinato dalla Camera di Commercio di Potenza, da Confindustria Basilicata e dalla Regione Basilicata.
Durante l’incontro sarà presentata anche la piattaforma di crowdsourcing “Mathesia”, che risponde alle sfide di business con la matematica applicata.
Di cosa si parlerà in concreto giovedì 4 giugno, ce l’ha spiegato Pala Curci, ingegnere e amministratore della SolEthEn srl.

- Advertisement -
Ad image

Programma

  • “Opening ” – Avv. Michele Somma (Presidente della Camera di Commercio di Potenza) e Prof. Giansalvatore Mecca (prorettore con delega alla ricerca dell’UniBas)
  • “La matematica come strumento strategico di innovazione per l’impresa” Paola Curci (amministratore di SolEthEn)
  • “Quali le strade della ricerca, quali le keyword relative a matematica e innovazione”-Prof.ssa Elvira Di Nardo (docente di statistica applicata presso UniBas)
  • “Mathesia un nuovo modo per favorire la relazione tra imprese e mondo della ricerca”- Ottavio Crivaro (Presidente di Mathesia)

Agli interventi seguirà uno spazio di dibattito dove le aziende presenti, avranno modo di esporre  idee ed esigenze industriali e quindi potenziali sfide da lanciare su Mathesia.
Per registrarsi all’incontro: http://www.mathesia.com/presentation
Schermata 2015-05-29 alle 13.37.07
 

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag matematica, mathesia, paola curci, solethen
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Maggio 2015 29 Maggio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Droga: quattro persone arrestate dalla Guardia di Finanza nel Metapontino
Successivo Rilancio delle opere pubbliche in Basilicata. Lo chiede la Filca Cisl
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?