Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Renzi alla Sata di Melfi: "Andremo avanti affinchè il lavoro diventi un diritto"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Renzi alla Sata di Melfi: "Andremo avanti affinchè il lavoro diventi un diritto"
Attualità

Renzi alla Sata di Melfi: "Andremo avanti affinchè il lavoro diventi un diritto"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Maggio 2015
Condividi
Condividi

Insieme al ministro per le infrastrutture, Graziano Del Rio, accompagnato dall’amministratore delegato Marchionne e dal presidente di Fca, Johnn Elkann, Renzi ha incontrato i lavoratori sostenendo che “per chi è abituato a parlare di lavoro con le statistiche, è importante conoscere le storie delle donne e degli uomini e guardare negli occhi i lavoratori come accade oggi alla Fca di Melfi”.
renzi_sata_melfi
Rivolgendosi ai giornalisti, Renzi, che è stato ricevuto dal presidente della Regione, Marcello Pittella, e dal sindaco di Melfi, Lucio Valvano, ha fatto riferimento al jobs act “grazie al quale – ha detto – i lavoratori avranno contratti migliori e più solidi”. “L’Italia deve andare avanti – ha aggiunto – e ripartire insieme a chi ci crede affinchè il lavoro torni ad essere in Italia un diritto”.
marchionne_melfi_sata
Sulle scelte fatte dal governo in tema di lavoro si è soffermato l’amministratore di Fca, Sergio Marchionne. “Le riforme messe in campo – ha affermato – sbloccano un sistema ingessato da anni”. Da Marchionne infine la notizia che molti si attendevano: entro fine anno alla Sata di Melfi ci saranno altre mille assunzioni che si andranno ad aggiungere alle millecinquecento fatte da gennaio ad oggi.
Il presidente della regione Basilicata, Marcello Pittella, ha così commentato, ai nostri microfoni, la visita del premier Renzi a Melfi.

 
“Favorire e replicare investimenti coraggiosi come quelli di Fiat significa promuovere lavoro: questo è il ruolo delle Istituzioni e della sinistra moderna che vuole governare anziché protestare”. E’ quanto sostiene il sindaco di Melfi, Livio Valvano, intervenuto oggi alla visita di Renzi. “Dobbiamo imparare ad interpretare il nuovo paradigma della competizione globale e del welfare – ha aggiunto Valvano- con strumenti nuovi soprattutto ad una velocità diversa come quella che simpaticamente abbiamo colto oggi con nella visita del Premier Renzi che ha voluto abbracciare i lavoratori in carne ed ossa dentro lo Stabilimento”.
pittella_sata
 
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag fca, fiat, marchionne, melfi, renzi, sata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Maggio 2015 28 Maggio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Assunzioni Acquedotto Lucano: sei persone rinviate a giudizio
Successivo Rapina a ufficio postale a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?