Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Sata di Melfi, fiore all'occhiello della Fca
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Sata di Melfi, fiore all'occhiello della Fca
Attualità

La Sata di Melfi, fiore all'occhiello della Fca

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Maggio 2015
Condividi
Condividi

“Ha raggiunto il Silver Level (certificazione per qualità produttiva che viene rilasciata dallo standard World Class Manufacturing) e, dopo le ultime trasformazioni, è pronto per il Gold Level”.
Marchionne
Per l’amministrazione delegato di Fiat, Sergio Marchionne e per il presidente della stessa, John Elkann, un motivo di orgoglio nel momento in cui la visita di stamane del Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, ha confermato l’attenzione che anche il Governo ha nei confronti della casa automobilistica torinese.

La Fiat alla fine del 2012 annunciò una nuova strategia per contrastare la crisi ed allo stabilimento di Melfi fu assegnata la produzione di due modelli nuovi: la Jeep Renegade, destinata ai mercati mondiali; e la Fiat 500 X, per quello europeo. Questo ha comportato la ristruturazione dello stabilimento lucano, iniziata nel 2012 e che ha interessato tutti i reparti per installare la nuova piattaforma “Small Wide”, creata per tutti i futuri modelli di segmento B e B-UV;  e una intensa attività di formazione per i lavoratori.
Alla fine fine 2014 erano circa 5.900 ma le  nuove produzioni hanno reso necessario aumentare progressivamente gli organici, con l’assunzione di 1.550 nuove unità. Oggi i lavoratori della Sata sono complessivamente 7.474. E’ il livello occupazionale più alto nella storia dello stabilimento di Melfi. A questi si sono aggiunti 475 lavoratori trasferiti momentaneamente da altri stabilimenti Fiat. Marchionne ha annunciato che entro fine anno ne saranno assunti altri 1.500.
lavoratori_sata
Qualche dato sulla produzione, organizzata oggi su 4 squadre e 20 turni di lavoro a settimana: da luglio 2014 sono state prodotte 88.000 Jeep Renegade, 49.000 Fiat 500X. Dal 2004 dallo stabilimento Sata sono usciti 2 milioni 100mila Fiat Frande Punto. Da quando alla Sata iniziò l’attività, nel 1993, sono state prodotte complessivamente 5.920.000 vetture.
sata_melfi
 
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”

Tag fca, fiat, jeep, John Elkann, marchionne, melfi, Renegade, sata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Maggio 2015 28 Maggio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Notizie utili per la Parata dei Turchi
Successivo Assunzioni Acquedotto Lucano: sei persone rinviate a giudizio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?