Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Primo meeting scientifico della Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Primo meeting scientifico della Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica
Salute

Primo meeting scientifico della Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2015
Condividi
Condividi

Integrazione tra ricerca e sociale, visione sistemica, metodo, valore internazionale del Comitato Tecnico Scientifico: questi i caratteri distintivi della Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica, le cui linee strategiche sono state presentate oggi nell’ambito del primo meeting scientifico della Fondazione, che vivrà un secondo appuntamento, tutto di carattere internazionale, il 1° luglio a Roma.
I lavori si sono sviluppati in due sessioni tematiche, la prima dedicata alla ricerca scientifica in Basilicata e al ruolo dell’Università e del sistema sanitario regionale e l’altra alle collaborazioni per la ricerca e al confronto scientifico nei campi dell’oncologia e dell’epidemiologia, con gli interventi di personalità di alto profilo, provenienti dall’Istituto superiore di sanità e dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dall’Università Bicocca di Milano e dalle aziende sanitarie lucane.
Nel corso del meeting sono stati presentati i primi progetti di ricerca su cui è impegnata la Fondazione, tra questi uno dedicato alla patologia diabetica, che è stato approvato dal Comitato etico unico regionale nel corso della sua ultima seduta.
Nelle sue conclusioni il presidente della Regione, Marcello Pittella, ha rimarcato le caratteristiche della Fondazione quale luogo di scambio dei saperi e di contaminazioni positive ed esercizio virtuoso dello stare insieme orientato alla concretezza. Una fondazione che nasce con la precipua ambizione di esportare l’eccellenza lucana in Europa, rivendicando per la Basilicata un ruolo di primo piano a livello nazionale e internazionale.
Pittella
Sulla stessa lunghezza d’onda gli interventi degli assessori regionali alle Politiche della Persona e alle Politiche di Sviluppo, i quali hanno posto l’accento, rispettivamente, sul carattere distintivo della Fondazione, che collega la ricerca biomedica al sociale (da qui la necessità di creare un fascicolo elettronico contenente dati sanitari e sociali) e l’importanza di una connessione tra ricerca, industria e innovazione tecnologica quali motori fondamentali per la sostenibilità del Paese.
Al termine del convegno, si è svolta una visita guidata nei laboratori di ricerca dell’Irccs Crob.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

Potenza: al San Carlo inaugurata la sala operatoria ibrida cardiovascolare

Tag asm, asp, Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica, irccs crob, marcello pittella, san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2015 27 Maggio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inps: da giugno le pensioni saranno pagate il primo del mese
Successivo Scale mobili "Ponte attrezzato" aperte fino a mezzanotte e mezza per il concerto dei Tiromancino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?