Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Affidamento dei servizi ingegneristici nelle opere pubbliche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Affidamento dei servizi ingegneristici nelle opere pubbliche
Attualità

Affidamento dei servizi ingegneristici nelle opere pubbliche

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2015
Condividi
Condividi

Martedì 26 maggio 2015, presso il museo provinciale di Potenza, si è svolto l’incontro organizzato dall’Ordine e dalla Fondazione degli Ingegneri di Potenza, dalla InarCassa e dal Consiglio Nazionale Ingegneri, dal titolo “L’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria nelle opere pubbliche: criticità e proposte”.
Schermata 2015-05-27 alle 18.57.57
Hanno preso parte al simposio il presidente del Consiglio regionale, Piero Lacorazza, il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Potenza, ing. Egidio Comodo, il presidente della Fondazione degli Ingegneri della Provincia di Potenza, ing. Pasquale Stella Brienza, il presidente nazionale del CNI, ing. Armando Zambrano, l’ing. Michele Lapenna, tesoriere e referente servizi di ingegneria e architettura del CNI, Lorenzo Passeri, Consulente centro studi CNI.
ing_1
“La scelta del miglior progettista offre maggiori garanzie per l’elaborazione di un progetto qualitativamente adeguato a soddisfare le esigenze individuate dalle stazioni appaltanti”.
E’ da questa affermazione dell’ ANAC, l’Autorità Nazionale Anti Corruzione, che ha preso spunto l’intervento del presidente Egidio Comodo per dare il via ai lavori.
Dopo i saluti agli ospiti e ai relatori, l’ing. Comodo ha sottolineato che “il tema oggetto del convegno comporterà la disamina delle nuove Linee guida approvate dall’Anac, linee guida che sono entrate nel merito di una serie di questioni indicate da tempo dalle professioni come nodi cruciali da sciogliere”. “Come è noto – ha dichiarato il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Potenza – la nuova determinazione sostituisce la precedente, la n.5 del 7 luglio 2010, divenuta obsoleta. Per la revisione, l’Anac, si è avvalsa di un tavolo tecnico che ha coinvolto numerose categorie professionali per rispondere all’esigenza di superare ogni discrezionalità e arginare il proliferare di contenzioso in tema di affidamento di servizi di architettura e ingegneria”.

Ing. Egidio Comodo, presidente Ordine Ingegneri Potenza
Ing. Egidio Comodo, presidente Ordine Ingegneri Potenza

La determinazione dell’Autorità Nazionale Anti Corruzione, infatti, superando le ripetute sovrapposizioni tra Codice dei contatti e Regolamento di attuazione, raggiunge obiettivi importanti nell’ambito degli affidamenti di servizi di architettura e ingegneria e recepisce gran parte dei contributi e delle possibili soluzioni proposte, eliminando così una serie di criticità del quadro normativo del settore dei lavori pubblici.
Tra gli obiettivi raggiunti dalle nuove Linee guida: l’obbligo del calcolo dei compensi per le stazioni appaltanti; le argomentazioni sulla riduzione dei ribassi dei compensi professionali; le novità sui requisiti economici. E proprio su quest’ultimo punto il presidente Comodo ha tenuto a ribadire che “il no ai requisiti economici per i concorsi, siano essi di progettazione o di idee, rappresenta un elemento di civiltà”. “E’ necessario adottare criteri di valutazione di carattere essenzialmente qualitativo e specificamente legati al progetto, sulla base degli obiettivi stabiliti dal documento preliminare alla progettazione”, ha sentenziato il presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza.
In particolare l’Autorità ricorda che non possono essere previsti, nella fase di prequalifica, elementi di natura economica che escluderebbero l’accesso ai concorsi dei giovani talenti e dei professionisti che, seppure in grado di garantire prestazioni di qualità, non possiedono strutture di notevoli dimensioni. Tema questo su cui la Fondazione di Inarcassa sta indirizzando i maggiori sforzi.
ing_3
Per garantire e favorire la più puntuale applicazione e il massimo rispetto di questa determinazione e di tutta la normativa di settore ad essa connessa, il CNI e tutti gli Ordini territoriali, stanno perciò lavorando, in sinergia, per condurre un monitoraggio puntuale di tutti i bandi nazionali inerenti i servizi di ingegneria e architettura.
“Per quanto ci riguarda – ha sottolineato l’ing. Comodo – sperimenteremo un coinvolgimento diretto di tutti gli iscritti per la migliore riuscita dell’iniziativa. Il passo immediatamente successivo sarà quello di coordinarsi in modo sinergico anche con gli altri ordini professionali attraverso una web application, una vera e propria piattaforma dedicata, che attraverso una compilazione semplice e guidata delle anomalie riscontrate nei bandi, consentirà all’Ordine territoriale, anche coadiuvato dal CNI, di intervenire tempestivamente per una corretta applicazione delle norme”.
“Sono certo – ha concluso Egidio Comodo – che la politica non rimarrà sorda al nostro impegno attivo e all’invito che da qui già facciamo, volto a favorire un processo operativo ed evolutivo di cambiamento e di sviluppo anche attraverso il coinvolgimento diretto degli Ordini”.
 
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2015 27 Maggio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sfilata dei Turchi, ZTL, Ponte attrezzato, pranzo dei portatori, divieto di bivacco e di vendita alcolici
Successivo Le dichiarazioni dei sindacati sulla visita di Renzi a Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?