Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Circa 4 milioni di euro alla Basilicata per il recupero di immobili
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Circa 4 milioni di euro alla Basilicata per il recupero di immobili
Attualità

Circa 4 milioni di euro alla Basilicata per il recupero di immobili

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Maggio 2015
Condividi
Condividi

Il decreto – spiega il Dipartimento Infrastrutture e opere pubbliche – attribuisce alle Regione Basilicata circa 3,8 mln ripartiti su due linee di intervento rivolte a sostenere sia il ripristino degli alloggi ERP di risulta, cioè alloggi sfitti per mancanza di manutenzione, per 3,3 mln di investimenti su interventi di manutenzione straordinaria (entro 50.000,00€ ad alloggio); sia interventi di non rilevante entità (entro 15.000,00€ ad alloggio) da realizzarsi entro 60 giorni, per 480.000,00€ complessivi di investimento.
Nei termini di 120 giorni dalla pubblicazione del decreto, i Comuni ATA e le ATER dovranno far pervenire le proposte alla Regione per le verifiche di ammissibilità a finanziamento. A queste seguirà la predisposizione degli elenchi secondo un ordine di priorità che terrà conto dei pesi attribuiti ai criteri assunti dal programma.
Tra le finalità del programma di recupero: la riduzione dei costi di conduzione degli alloggi da parte degli assegnatari e dei costi di gestione da parte degli enti gestori. Il tutto mediante l’adeguamento e il miglioramento impiantistico e tecnologico degli immobili e degli alloggi, con particolare riferimento alla prestazione energetica. Le linee di intervento tengono conto anche delle nuove articolazioni della domanda abitativa conseguente alla trasformazione delle strutture familiari, ai fenomeni migratori, alla povertà e marginalità urbana.
Sono somme modeste ma comunque utili ad adeguare e manutenere il patrimonio di ERP, evidenzia il Dipartimento regionale alle Opere pubbliche. Esistono immobili sfitti o non adeguati per carenze manutentive e la domanda di unità abitative a canone sociale è forte. Dobbiamo uscire da questo paradosso.
Altre misure a sostegno del settore sono state disposte dal recente decreto interministeriale del 24/2/2015, pubblicato sulla G.U. del 20 maggio 2015, che contiene le procedure di alienazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica. Con esso vengono introdotti iter semplificati e criteri per la dismissione del patrimonio ERP dei Comuni e delle ATER. I programmi di alienazione andranno a favorire in primis la dismissione degli alloggi situati nei condomini misti e quelli i cui oneri di manutenzione e/o ristrutturazione siano dichiarati insostenibili dall’ente proprietario. Le richieste di alienazioni con la relativa programmazione dovranno essere presentati entro quattro mesi dalla data di pubblicazione in G.U. e potranno essere implementati solo dopo l’assenso della Regione Basilicata.
Le risorse rivenienti dalle vendite andranno ad alimentare il programma straordinario di recupero del patrimonio di ERP.
Fonte: Basilicatanet

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag ater, comuni, decreto, finanziamenti, opere pubbliche
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Maggio 2015 25 Maggio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Braia s'insedia all'assessorato all'agricoltura. Sostituisce Ottati dimissionario
Successivo Comune di Calvello in prima linea nella lotta al Drycosmus Kuriphilus Yasumatrsu
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?