Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nessuna presenza di idrocarburi sulla spiaggia di Pisticci: la conferma dall'Arpab
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Nessuna presenza di idrocarburi sulla spiaggia di Pisticci: la conferma dall'Arpab
Attualità

Nessuna presenza di idrocarburi sulla spiaggia di Pisticci: la conferma dall'Arpab

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2015
Condividi
Condividi

Si ipotizzava che il colore scuro della sabbia (“fanghi neri”) fosse stato causato da inquinamento di tipo estrattivo.
La questione del possibile inquinamento da idrocarburi nelle spiagge di Pisticci – spiega l’Arpab –  era stata sollevata da alcuni articoli pubblicati sulla stampa nazionale e locale.
Le analisi eseguite sul campione in esame non hanno evidenziato presenza di idrocarburi e relativamente alla presenza di metalli pesanti nei sedimenti fluviali (tra cui mercurio, nichel e piombo) la normativa vigente (D.Lgs 152/2006) non prevede concentrazioni limite.
I tecnici Arpab precisano, altresì, che le concentrazioni riscontrate per i metalli analizzati rientrano ampiamente nei limiti di cui al D.Lgs. 152/ 2006 per i valori limite di concentrazione nel suolo e nel sottosuolo dei siti destinati ad uso verde pubblico, privato e residenziale.
fonte: Basilicatanet

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag arpab, fiume cavone, idrocarburi, inquinamento, pisticci
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2015 19 Maggio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #euapiedi: il progetto di Sergio Ragone su Corriere.it
Successivo Rassegna stampa Basilicata di martedì 19 maggio 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?