Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trend Expo 2015 chiude i battenti. Positivo il bilancio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Trend Expo 2015 chiude i battenti. Positivo il bilancio
Attualità

Trend Expo 2015 chiude i battenti. Positivo il bilancio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Maggio 2015
Condividi
Condividi

Un’opera che è stata apprezzata da tante persone giunte da fuori regione per l’occasione.
Una piazza Mario Pagano che per i 20 anni di Trend Expo è stata trasformata, per dirla con Enrico Sodano ideatore della manifestazione, in un “villaggio delle opportunità”.
trend expo 1
E di opportunità ai visitatori, molti i giovani, ne sono state proposte tante, ma davvero tante, grazie al coinvolgimento di istituzioni, università, scuole, organizzazioni professionali, Forze Armate.
L’attenzione del mondo della cultura e delle scienze a questa iniziativa, ormai rodata dopo 20 anni, conferma la bontà di una scelta di campo che ha voluto fare sin dall’inizio di Trend Expo una vetrina sulle opportunità che si possono offrire ai giovani per consentire loro di immaginare un percorso formativo e occupazionale che possa farli diventare protagonisti del proprio futuro.
Opportunità offerte dal nutrito programma redatto dal comitato scientifico di Trend Expo che ha consentito di confrontarsi con esperienze occupazionali, conoscere i progetti  che in molti settori sono stati realizzati a conferma che le opportunità ci sono se soltanto si acquisiscono competenze, le necessarie professionalità e la voglia di spendersi nel mondo del lavoro, certamente irto di ostacoli ma nel quale è possibile inserirsi.
E Trend Expo proprio questo messaggio ha voluto lanciare ai giovani, ai quali – sostiene Enrico Sodano – bisogna dare speranza. O come egli stesso scrive nella presentazione della 20esima edizione della manifestazione: “insegnare loro il mestiere di vendere l’aspirapolvere nel deserto”.
inaugurazione trende expo
Non è un caso che il primo momento di confronto nel Teatro Stabile dopo la cerimonia di inaugurazione, presente fra gli altri l’ambasciatore della Colombia, Juan Sebastian Betancur, ha avuto come tema “I giovani e la scelta di restare. Visione locale e dimensione globale per la responsabilità civile sul futuro delle generazioni”.
Ai giovani sono stati proposti anche momenti di riflessione su problematiche che spesso li coinvolgono. Se n’è parlato nel convegno sul disagio giovanile, curato dal comitato scientifico di Trend Expo.
Non sono mancati in questi giorni momenti culturali, quale l’inaugurazione, nella Cappella dei Celestini, della mostra fotografica di Aldo Marinetti “Oltre il muro”, con la quale l’autore racconta la vita quotidiana dei detenuti del carcere di Melfi.
Il programma di Tren Expo 2015 ha proposto anche momenti di spettacolo: il concerto dell’orchestra del Liceo Artistico e Musicale di Potenza, “Job Act-Ing”, lavoro teatrale ideato da Enrico Sodano.
A concludere la 20esima edizione di Trend Expo il passaggio stamane del tedoforo dell’esercito con il tricolore che sta attraversando tutta l’italia per i cento anni della prima guerra mondiale e, in serata, il concerto della Monte Pruno Orchestra in programma questa sera, domenica, al teatro Stabile.
arrivo tedoforo
Su Trend Expo 2015 cala ora  il sipario. Cosa rimarrà quando la piazza di Gae Aulenti tornerà ad essere luogo di ritrovo dei potentini o di quei ragazzi che ne hanno fatto luogo preferito per i loro giochi? E della mascotte “Enry” che simpaticamente ha scorrazzato in questi giorni lungo via Pretoria? Sicuramente la consapevolezza che lo stare insieme, il fare rete, il mettere a disposizione dell’altro le proprie esperienze può aiutare i giovani che si affacciano al mondo del lavoro a farlo con meno difficoltà e con qualche speranza in più. E se poi impareranno “l’arte di vendere l’aspirapolvere nel deserto” lo scopo sarà stato raggiunto.
logo trend expo
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag aldo marinetti, enrico sodano, gae aulenti, piazza Mario Pagano, potenza, trend expo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Maggio 2015 17 Maggio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In attesa del decreto ministeriale, 42 milioni dalla Regione per salvare il Comune di Potenza
Successivo Il sindaco di Viggiano Cicala chiede chiarimenti dopo l'ennesima fiammata nel centro oli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?