Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lascia la Diocesi di Tursi-Lagonegro mons. Nolè, nominato vescovo di Cosenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Lascia la Diocesi di Tursi-Lagonegro mons. Nolè, nominato vescovo di Cosenza
Attualità

Lascia la Diocesi di Tursi-Lagonegro mons. Nolè, nominato vescovo di Cosenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Maggio 2015
Condividi
Condividi

. Dopo quindici anni, mons. Francesco Nolè, che sarà promosso ad arcivescovo, lascia la Basilicata, una regione “alla quale – come egli stesso afferma – si sente profondamente legato per le sue radici semplici e francescane”.
Sostituirà mons. Salvatore Nunnari, che ha lasciato per raggiunti limiti di età, il quale rivolgendosi ai fedeli della sua diocesi definisce mons. Nolè “un vescovo paterno, un vescovo pastore, del quale ha bisogno la diocesi di Cosenza”.
Mons. Nolè, 67 anni il 9 giugno prossimo, si è formato nell’Ordine dei Frati Minori Conventuali. Ministro provinciale della Provincia di Napoli per otto anni, fu eletto vescovo della diocesi di Tursi-Lagonegro da papa Giovanni Paolo II il 4 novembre del 2000. Dopo poco più di un mese, fu consacrato nella Basilica Santuario di Pompei. Prese possesso della diocesi il 7 gennaio del 2001.
In una dichiarazione al quotidiano La Nuova del Sud, il presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, ricorda di mons. Nolè “la sobrietà personale, la misericordia cristiana e soprattutto l’impegno a favore degli ultimi. Per noi uomini delle istituzioni  – prosegue Pittella – mons. Nolè ha rappresentato sempre un forte punto di riferimento. Tanto più in anni di crisi come questi. Perciò – conclude il Presidente della Regione – sarà sempre un figlio della Basilicata, cui guardare con amore filiale, stima e amicizia”

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Maggio 2015 17 Maggio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trattamento dei reflui petroliferi: è polemica tra Tecnoparco e il sindaco di Pisticci
Successivo In attesa del decreto ministeriale, 42 milioni dalla Regione per salvare il Comune di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?