Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lascia la Diocesi di Tursi-Lagonegro mons. Nolè, nominato vescovo di Cosenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Lascia la Diocesi di Tursi-Lagonegro mons. Nolè, nominato vescovo di Cosenza
Attualità

Lascia la Diocesi di Tursi-Lagonegro mons. Nolè, nominato vescovo di Cosenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Maggio 2015
Condividi
Condividi

. Dopo quindici anni, mons. Francesco Nolè, che sarà promosso ad arcivescovo, lascia la Basilicata, una regione “alla quale – come egli stesso afferma – si sente profondamente legato per le sue radici semplici e francescane”.
Sostituirà mons. Salvatore Nunnari, che ha lasciato per raggiunti limiti di età, il quale rivolgendosi ai fedeli della sua diocesi definisce mons. Nolè “un vescovo paterno, un vescovo pastore, del quale ha bisogno la diocesi di Cosenza”.
Mons. Nolè, 67 anni il 9 giugno prossimo, si è formato nell’Ordine dei Frati Minori Conventuali. Ministro provinciale della Provincia di Napoli per otto anni, fu eletto vescovo della diocesi di Tursi-Lagonegro da papa Giovanni Paolo II il 4 novembre del 2000. Dopo poco più di un mese, fu consacrato nella Basilica Santuario di Pompei. Prese possesso della diocesi il 7 gennaio del 2001.
In una dichiarazione al quotidiano La Nuova del Sud, il presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, ricorda di mons. Nolè “la sobrietà personale, la misericordia cristiana e soprattutto l’impegno a favore degli ultimi. Per noi uomini delle istituzioni  – prosegue Pittella – mons. Nolè ha rappresentato sempre un forte punto di riferimento. Tanto più in anni di crisi come questi. Perciò – conclude il Presidente della Regione – sarà sempre un figlio della Basilicata, cui guardare con amore filiale, stima e amicizia”

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Maggio 2015 17 Maggio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trattamento dei reflui petroliferi: è polemica tra Tecnoparco e il sindaco di Pisticci
Successivo In attesa del decreto ministeriale, 42 milioni dalla Regione per salvare il Comune di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?