Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In attesa del decreto ministeriale, 42 milioni dalla Regione per salvare il Comune di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > In attesa del decreto ministeriale, 42 milioni dalla Regione per salvare il Comune di Potenza
Politica

In attesa del decreto ministeriale, 42 milioni dalla Regione per salvare il Comune di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Maggio 2015
Condividi
Condividi

Con tale decreto si andrebbe a sanare la difficile situazione finanziaria di molti Comuni italiani, tra i quali Potenza. Cosa consentirà il decreto? Di rientrare dalla situazione debitoria nella quale si trovano le amministrazioni municipali in quattro anni e non in due, come impone oggi la legge.
In previsione del varo di questo decreto, l’approvazione del quale si dà comunque per scontata, la Regione Basilicata ha assegnato con propria delibera al Comune di Potenza 42 milioni – a tanto ammonta il deficit – da restituire in quattro anni. Una boccata di ossigeno per il capoluogo di regione che consentirebbe intanto al sindaco De Luca di presentare il bilancio di previsione entro il 25 maggio, termine ultimo oltre il quale scatterebbe il commissariamento del consiglio comunale.
de luca dimissioni
Tutto risolto? In prospettiva si ma di fatto bisogna attendere che domani il consiglio dei ministri vari il decreto. Se non dovesse accadere, la stessa delibera della giunta regionale potrebbe essere inutile, al di là del valore politico che la decisione assume nel momento in cui il governo regionale ha deciso di venire incontro al Comune di Potenza per farlo uscire dalla difficile situazione finanziaria nella quale si trova con la dichiarazione del dissesto.
Pittella
Questa “ciambella di salvataggio” che Pittella ha lanciato a De Luca è stata molto apprezzata dal primo cittadino di Potenza, ben consapevole che, se ciò non fosse avvenuto, sarebbe molto difficile evitare il commissariamento.
In attesa della” buona novella” da palazzo Chigi, i tecnici del Comune capoluogo potrebbero già da domani mettersi al lavoro per predisporre il bilancio di previsione da presentare entro il 25 maggio al consiglio. Sarà un appuntamento importante perchè In quella sede si verificherà anche la tenuta della maggioranza che sostiene De Luca, il clima della quale, ad onor del vero,  non è tra i migliori. A creare fibrillazioni è l’ipotesi che si avanza con sempre maggiore insistenza di un rimpasto della giunta, sul quale peserebbe, dicono i bene informati, la stessa decisione del presidente Pittella di correre in soccorso della città capoluogo di regione.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag comune, de luca, decreto, dissesto, papazzo chigi, pittella, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Maggio 2015 17 Maggio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lascia la Diocesi di Tursi-Lagonegro mons. Nolè, nominato vescovo di Cosenza
Successivo Trend Expo 2015 chiude i battenti. Positivo il bilancio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?