Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il sindaco di Viggiano Cicala chiede chiarimenti dopo l'ennesima fiammata nel centro oli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il sindaco di Viggiano Cicala chiede chiarimenti dopo l'ennesima fiammata nel centro oli
Attualità

Il sindaco di Viggiano Cicala chiede chiarimenti dopo l'ennesima fiammata nel centro oli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Maggio 2015
Condividi
Condividi

L’ha chiesta il sindaco di Viggiano, Amedeo Cicala, dopo che le spiegazioni fornitegli dai responsabili degli impianti che ha incontrato subito dopo quanto accaduto non l’hanno soddisfatto.
sindaco di viggiano 2
L’anomalia, a detta dei tecnici, sarebbe stata causata dal blocco della rete Snam del gas. Questo ha provocato una fiammata che è durata per circa mezz’ora. Contrariamente a quanto accaduto in analoghi episodi, nell’aria non si è sprigionato quell’acre odore che nel passato ha creato problemi agli abitanti della zona circostante. Abitanti che comunque sono giustamente preoccupati per il ripetersi di questi fenomeni: normali per l’Eni , non altrettanto per i cittadini.fiammata centro oli 2
Per questo motivo, il sindaco di Viggiano, Cicala, ha preteso che fosse dettagliatamente informato di quanto accaduto per tranquillizzare i cittadini, la tutela della cui salute è prioritaria.
E’ quanto si chiede  a livello istituzionale ormai da tempo. Il problema, lo ricordiamo, fu posto ufficialmente dallo stesso assessore regionale all’ambiente, Aldo Berlinguer, nell’incontro che ebbe nel settembre scorso con i dirigenti di Eni, subito dopo un analogo episodio verificatosi nel centro oli.
Maggiore chiarezza su quello che accade negli impianti di Viggiano e, più in generale, su tutta l’attività estrattiva viene sollecitata da associazioni ambientaliste e da comitati di cittadini.
assessore berlinguer
Dopo quanto accaduto ieri, il problema si ripropone e i chiarimenti chiesti dal sindaco di Viggiano potrebbero contribuire a rassicurare l’opinione pubblica. Almeno si spera.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag assessore berlinguer, centro oli, eni, fiammata, sindaco di viggiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Maggio 2015 17 Maggio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trend Expo 2015 chiude i battenti. Positivo il bilancio
Successivo Quando fu trovato il cadavere di Elisa Claps?
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?