Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza "La Ronda". Decisa l'amministrazione controllata straordinaria.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Vertenza "La Ronda". Decisa l'amministrazione controllata straordinaria.
Attualità

Vertenza "La Ronda". Decisa l'amministrazione controllata straordinaria.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Maggio 2015
Condividi
Condividi

Il Tribunale ha depositato il dispositivo che  prevede l’amministrazione controllata straordinaria. Sarà affidata a tre amministratori che dovranno ora gestire l’azienda che svolge servizi di sorveglianza in tutta la regione e, fino a dicembre scorso, anche di trasporto e custodia valori per conto di istituti di credito e uffici postali. Servizi questi ultimi che sono stati revocati dal Prefetto e affidati ad altre società dopo che da un controllo effettuato dalla Squadra Mobile e da funzionari della Banca d’Italia nel dicembre scorso nel caveau dell’azienda fu scoperto un ammanco di 7 milioni di euro. il controllo fu disposto dai pubblici ministeri Basentini e Salvia nell’ambito di un’inchiesta che vede coinvolte dodici persone, fra le quali  il titolare dell’azienda, Pierluigi Petrone.
tribunale_potenzaMa torniamo alla decisione del Tribunale. Con l’amministrazione controllata straordinaria si potrà ora dare qualche certezza in più ai lavoratori che hanno continuato a garantire il servizio nonostante il ritardo con il quale sono stati pagati gli stipendi. Più delicata è la posizione dei dipendenti de “La Ronda” addetti al trasporto valori e alla gestione del deposito del danaro.
Da parte sindacale la richiesta più volta avanzata sia a livello politico che istituzionalee comunque  di garantire tutti  i posti di lavoro, indipendentemente da chi continuerà a gestire l’istituto di vigilanza potentino.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Maggio 2015 15 Maggio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nicola Benedetto supervisore del Centro Democratico
Successivo Trattamento dei reflui petroliferi: è polemica tra Tecnoparco e il sindaco di Pisticci
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?