Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trattamento dei reflui petroliferi: è polemica tra Tecnoparco e il sindaco di Pisticci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Trattamento dei reflui petroliferi: è polemica tra Tecnoparco e il sindaco di Pisticci
Attualità

Trattamento dei reflui petroliferi: è polemica tra Tecnoparco e il sindaco di Pisticci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Maggio 2015
Condividi
Condividi

Tecnoparco Valbasento fa sapere in una nota che nel prendere atto del suo contenuto si riserva di adire le autorità giudiziarie competenti al fine di far dichiarare l’illegittimità del predetto provvedimento sindacale in quanto palesemente infondato in fatto e in diritto.
TECNOPARCO_2
Tecnoparco, comunque, rispetterà scrupolosamente – prosegue la nota –  il provvedimento in argomento e rappresenta che, sin dal momento della sua notifica non erano in corso conferimenti di reflui provenienti da estrazioni petrolifere e che di essi nello stabilimento non vi è presenza.
La società ne ha dato notizia  anche a tutti i destinatari della notifica del provvedimento sindacale al fine – conclude Tecnoparco – di evidenziare la massima collaborazione utile all’osservanza delle prescrizioni imposte.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
La decisione di sospendere immediatamente e per trenta giorni il conferimento e il trattamento dei reflui petroliferi negli impianti di Tecnoparco è stata adottata dal sindaco di Pisticci, Di Trani, dopo aver verificato – come da lui stesso precisato in una conferenza stampa – che gli organi preposti, in primis l’assessorato regionale alla sanità, non hanno fornito chiarimenti dopo che i  dati dell’Arpab avevano confermato livelli di idrogeno solforato nell’aria circostante Tecnoparco superiori a quanto previsto dalla legge. Dinanzi all’assoluta mancanza di informazioni – prosegue il sindaco di Pisticci – è stata adottato il provvedimento a tutela della salute dei cittadini.
Comunque se,  come sembra accertato, il conferimento dei reflui petroliferi è stato sospeso da mesi,  l’ordinanza – precisa Di Trani – potrebbe essere ritirata, sebbene essa sia ormai oggetto di contenzioso con la decisione di Tecnoparco di contestarne la legittimità in sede giudiziaria.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Maggio 2015 15 Maggio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza "La Ronda". Decisa l'amministrazione controllata straordinaria.
Successivo Lascia la Diocesi di Tursi-Lagonegro mons. Nolè, nominato vescovo di Cosenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?