Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto PM Volley Potenza e CSI presentano il Summer Camp 2015
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > PM Volley Potenza e CSI presentano il Summer Camp 2015
Sport

PM Volley Potenza e CSI presentano il Summer Camp 2015

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2015
Condividi
Condividi

Nel corso di una conferenza stampa tenutasi venerdì 8 maggio presso la Palestra Caizzo di Potenza, la PM VOLLEY POTENZA insieme al CSI POTENZA, ha illustrato il programma e le finalità dell’attività estiva che vedrà impegnate il Centro Sportivo Italiano e la società di pallavolo femminile del capoluogo lucano.
Il Summer Camp 2015, della durata di quattro giorni, prenderà il via il 25 giugno a Scalea (CS) e sarà un evento di sport e divertimento in formato famiglia.
Il Comitato potentino del CSI e la società del Presidente Ligrani hanno unito le forze per realizzare un evento sportivo che non fosse solo fine a se stesso ma focalizzato sulla figura della famiglia e sul rapporto tra figli e genitori. Saranno presenti tra gli altri, le figure di due mediatori familiari, il sociologo Andrea Schiavone (Presidente provinciale CSI) e l’avvocato Rina De Robbio (Vicepresidente PM Volley).
Senza titolo-1
L’idea principale è di strappare i giovani dallo strapotere dei social media e della tecnologia per riportarli alla vita reale e al contatto vero e sincero con i valori fondanti della vita, la famiglia, attraverso lo sport, veicolo eccezionale di valori.
Uno degli obiettivi prefissati per il Summer Camp è quello di aiutare chi si trova fuori da certe logiche per situazioni contingenti (soprattutto i ragazzi), favorendo l’inserimento e l’inclusione sociale.
Nel corso del Summer Camp non ci sarà spazio solo per la pallavolo ma grazie all’esperienza e alle attività del CSI potentino si potrà giocare anche a calcio, nuoto, calcio a 5, pallacanestro, beach volley, tennis tavolo avvalendosi dell’esperienza e della qualità di tecnici ed istruttori ISEF, di Elena Ligrani, laureata in Scienze motorie a della direzione tecnica affidata a Michele Ligrani, nonché la presenza (ancora segreta a molti) di atlete di volley che renderanno sicuramente l’esperienza indimenticabile.
Il Summer Camp arriva al termine di una stagione che ha visto rinascere il CSI a Potenza grazie allo sforzo del Presidente provinciale Andrea Schiavone, del vicepresidente nonché responsabile del progetto Domenico Lavanga e dai tanti collaboratori del Centro Sportivo potentino.
MANIFESTO SUMMER CAMP A3.cdr

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Giseppe Di Bari nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

Tag csi, pm volley potenza, scalea, Summer Camp 2015
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2015 9 Maggio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di sabato 9 maggio 2015
Successivo Mafia: assolto Galante. Rinvio a giudizio per altre 7 persone.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?