Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Operazione Scarface: bloccata organizzazione malavitosa dedita all’illecita acquisizione di autovetture
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Operazione Scarface: bloccata organizzazione malavitosa dedita all’illecita acquisizione di autovetture
Cronaca

Operazione Scarface: bloccata organizzazione malavitosa dedita all’illecita acquisizione di autovetture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Maggio 2015
Condividi
Condividi

Mercoledì 6 maggio – Indagini dirette dalla Procura della Repubblica di Potenza – Sezione dei reati contro il patrimonio – e condotte dalla Polstrada del capoluogo lucano hanno portato in data odierna all’applicazione di due ordinanze applicative degli arresti domiciliari nei confronti di Santangelo Ciro e dell’obbligo di firma per Pietroforte Alfredo e Cipriani Alessandro.
Nella giornata di ieri 05 maggio è stata condotta sul territorio della provincia di Foggia, una vasta operazione anticrimine condotta dalla Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale per la Basilicata, con la collaborazione della Sezione Polizia Stradale di Foggia, diretta all’esecuzione di quattro provvedimenti cautelari degli arresti domiciliari e dell’obbligo di presentazione alla P.G. emessi dal Gip del Tribunale di Potenza (Dr.ssa Rosa LAROCCA), su richiesta del PM della Procura di Potenza (Dr. Antonio NATALE), nei confronti dei componenti di un’organizzazione malavitosa di San Severo (Fg), operante su tutto il territorio nazionale dedita ad una serie indeterminata di truffe in danno di privati cittadini mediante l’utilizzo di assegni circolari clonati.
La Squadra di P.G. del Compartimento Polizia Stradale di Potenza ha eseguito, momentaneamente, nr. 3 ordinanze applicative di misure cautelari nei confronti di SANTANGELO Ciro, PIETROFORTE Alfredo e CIPRIANO Alessandro, tutti gravati di numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, i quali avevano messo in piedi un’associazione criminale estremamente efficiente. Un ulteriore indagato è sfuggito all’arresto rendendosi irreperibile ed è tuttora attivamente ricercato.
operazione scarface
I predetti, contattavano, in tutta Italia, venditori privati di autovetture su siti specializzati, stabilivano il prezzo e concordavano l’incontro sempre in un’ora del giorno in cui gli Istituti Bancari erano chiusi o si era in prossimità della chiusura. Sbrigavano immediatamente le formalità del passaggio di proprietà, grazie al sistema informatico STA (Sportello Telematico dell’Automobilista) che consente la consegna immediata dei nuovi documenti, e davano in pagamento all’ignaro venditore un assegno circolare falso. La mattinata successiva, quando il venditore portava all’incasso l’assegno, sperimentava l’amara sorpresa.
Schermata 2015-05-06 alle 18.57.50
Malgrado tutte le denunce siano state immediate, gli inquirenti hanno accertato che le autovetture erano già immatricolate all’estero (Francia, Germania, Austri, Albania) il giorno successivo alla truffa. Le truffe commesse in Italia sono una ventina (per un importo complessivo di circa 300.000,00 €), mentre quelle che riguardano il territorio di competenza della Procura di Potenza sono quattro.
Le indagini proseguono, soprattutto per individuare la rete di complicità di cui si avvale l’associazione all’estero. Sono in corso richieste di assistenza giudiziaria a diversi paesi dell’Unione Europea dove tutte le autovetture sono state immatricolate.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

Tag auto, operazione scarface, polizia stradale, procura potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Maggio 2015 6 Maggio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di mercoledì 6 maggio 2015
Successivo Lettera aperta dei parroci della diocesi di Matera-Irsina ai candidati alle prossime elezioni amministrative
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?