Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La proposta di legge di Galante per la città di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > La proposta di legge di Galante per la città di Potenza
Politica

La proposta di legge di Galante per la città di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Aprile 2015
Condividi
Condividi

Sono questi gli obiettivi della proposta di legge presentata oggi a Potenza dal consigliere di Realtà Italia, Paolo Galante.
La proposta mira a valorizzare la funzione della città capoluogo e del suo sistema territoriale, in attuazione dei principi di solidarietà e coesione sociale basati sul concetto di Benessere Equo e Sostenibile, “indispensabili per il perseguimento di uno sviluppo armonico e adeguato di tutte le aree della Basilicata”.
Galante, che si è detto rammaricato per l’attacco del centrosinistra che ha commentato la proposta prima ancora di prenderne visione, ha inoltre sottolineato la necessità di immaginare un una prospettiva di rinascita e di futuro per la città di Potenza.
“Quando si scrive una legge su Potenza – ha concluso – si guarda a tutti i lucani e al futuro del capoluogo di regione che rappresenta e continuerà a rappresentare un patrimonio per l’intera collettività”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Tag bes, galante paolo, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Aprile 2015 29 Aprile 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Agenzia delle Entrate della Basilicata “on the road”
Successivo Asm: nuova Tac al presidio ospedaliero di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?