Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Telecom, parte la banda ultralarga in 64 Comuni lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Telecom, parte la banda ultralarga in 64 Comuni lucani
Economia

Telecom, parte la banda ultralarga in 64 Comuni lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Aprile 2015
Condividi
Condividi

Il progetto che costerà complessivamente 32,3 milioni di euro (di cui 22,2 milioni provenienti da fondi europei Fesr e 10 milioni di contributo da parte di Telecom), e sarà realizzato entro il 2016, mira a “cablare” 64 Comuni e le città di Potenza e Matera, per un bacino di circa 330 mila abitanti e un totale di quasi 170mila unità abitative.
“Ogni miliardo investito in ict ne crea 20 in crescita economica e sociale e soprattutto in lavoro – ha sottolineato il Presidente di Telecom Italia, Giuseppe Recchi – I 64 Comuni interessati dal progetto che stiamo realizzando grazie alla partnership tra mondo privato e mondo istituzionale, saranno 64 bandiere di tecnologia che potremo sventolare con orgoglio”.
Telecom_ultrabanda

- Advertisement -
Ad image
Contents
Sentiamo la registrazione della dichiarazione che il Presidente Recchi ha rilasciato ai giornalistiI 64 Comuni previsti dal progetto sono:
Sentiamo la registrazione della dichiarazione che il Presidente Recchi ha rilasciato ai giornalisti

https://ufficiostampabasilicata.it/wp-content/uploads/Recchi_Telecom.mp3
 
 
“Questo investimento – si legge in un post sulla pagina facebook del Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, che non ha potuto partecipare all’incontro – ci permette di fare un grosso passo verso il superamento del digital divide in Basilicata consentendo alla Pubblica Amministrazione ed ai cittadini di accedere con estrema facilità ad una pluralità di servizi e mettendo le piccole e medie imprese nelle condizioni di essere più competitive sui mercati esteri. Avere una rete di ultima generazione significa, per il nostro territorio, creare maggiori opportunità di crescita economica, maggiori incentivi alla realizzazione delle nostre potenzialità e nuove chance per le giovani generazioni. Il mondo globalizzato e la rapidità di creazione delle relazioni ci stimolano a stare al passo con l’innovazione tecnologica e la ricerca, senza le quali rischieremmo di restare isolati ed esclusi da tutti i processi di sviluppo”.
Marcello_Pittella

I 64 Comuni previsti dal progetto sono:

POTENZA
Acerenza, Anzi, Atella, Avigliano, Baragiano, Barile, Brienza, Chiaromonte, Corleto Perticara, Filiano, Francavilla in Sinni, Genzano di Lucania, Grumento Nova, Lagonegro, Latronico, Laurenzana, Lauria, Lavello, Maratea, Marsico Nuovo, Marsicovetere, Maschito, Melfi, Moliterno, Muro Lucano, Noepoli, Oppido Lucano, Palazzo San Gervasio, Paterno, Pescopagano, Picerno, Pietragalla, Pignola, Rapolla, Rionero, Rivello, Rotonda, Ruoti, San Fele, Sant’Arcangelo, Satriano, Senise, Tito, Tolve, Tramutola, Trecchina, Venosa, Vietri, Viggiano.
MATERA
Bernalda, Ferrandina, Grassano, Grottole, Irsina, Miglionico, Montalbano Jonico, Montescaglioso, Nova Siri, Pisticci, Policoro, Pomarico, Scanzano, Stigliano, Tricarico.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag 64, banda, basilicata, comuni, fibra ottica, Giuseppe Recchi, telecom
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Aprile 2015 28 Aprile 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basilicata Rocks, Volo dell'Angelo e Via ferrata. Dolomiti lucane da sorvolare e da scalare
Successivo Calcio, "Viviani" of limit per i tifosi della Cavese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?