Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata Rocks, Volo dell'Angelo e Via ferrata. Dolomiti lucane da sorvolare e da scalare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Basilicata Rocks, Volo dell'Angelo e Via ferrata. Dolomiti lucane da sorvolare e da scalare
Attualità

Basilicata Rocks, Volo dell'Angelo e Via ferrata. Dolomiti lucane da sorvolare e da scalare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Aprile 2015
Condividi
Condividi

Sorvolo le Dolomiti lucane o le scalo? O faccio entrambe le cose? Sarà la domanda che potranno farsi tutti gli appassionati e i turisti a partire dalla prossima estate, perché si sta lavorando per la nuova stagione del Volo dell’Angelo e per l’imminente inaugurazione della Via Ferrata.
C’è grande fermento per arricchire l’offerta per gli amanti dell’avventura e della montagna e per completare la proposta turistica di questo territorio, sempre più fiore all’occhiello di tutta la Basilicata, che ogni anno richiama migliaia di turisti provenienti da ogni parte d’Italia e del Mondo.
Intanto, sulla scia del successo dello scorso anno (oltre 13 mila presenze), aprono gli impianti del Volo dell’Angelo – il primo maggio – per “lasciarsi librare in aria” (da soli o in coppia), lungo cavi d’acciaio che collegano Castelmezzano al dirimpettaio Pietrapertosa (e viceversa), sfiorando la velocità di 120 km orari.
Quest’anno è più lungo il periodo di funzionamento degli impianti, volo tutte le domeniche di ottobre incluso sabato 31 e la prima domenica di novembre.
Restano invariati i costi: Volo singolo 40 euro, volo in coppia 72 euro.
Quanti invece non si accontentano solo di “sorvolare” i pinnacoli – curiosi nei nomi evocativi come “Civetta”, “Aquila Reale”, “Grande Madre”, “Incudine”, per la particolare conformazione – ma hanno voglia di “scalare” la roccia arenaria, che sovrasta i due abitati di Castelmezzano e Pietrapertosa, dovranno pazientare solo qualche settimana.
Apre, a luglio, la “Via Ferrata” unica nel Sud, tra le più lunghe in Italia, per provare un’esperienza indimenticabile.
via_ferrata
Due i percorsi (classificati con un grado di media difficoltà) che attraversano le montagne, con un’arrampicata di quasi 3,6 km complessivo, in un scenario paesaggistico unico.
Entrambi partono dal ponte romano, sul Vallone Caperrino, e salgono uno verso Castelmezzano (con una lunghezza di circa m. 1.731 ed un dislivello di circa 249 metri) e l’altro ramo del percorso, che porta a Pietrapertosa, ha una lunghezza di circa m. 1.778 ed un dislivello di circa 331 metri e incrocia la partenza del Volo dell’Angelo.
Tutto questo darà un ulteriore impulso all’area che affianca a queste emozionanti attività, il piacere di “vivere” due dei borghi più belli d’Italia, la calda accoglienza della popolazione, una ricca tavola con piatti tradizionali e il silenzio e la quiete, lontani dal caos delle città.
Chi ama camminare, infine, può effettuare il “Percorso delle sette pietre”, un vecchio tratturo di 2 chilometri, che collega i due comuni gemelli per godere di una “passeggiata letteraria” in compagnia di “totem parlanti” che s’ispirano all’immaginario popolare, ovvero ai destini, all’incanto, al sortilegio, alle streghe, al volo, al ballo.

Castelmezzano
Castelmezzano

Pietrapertosa
Pietrapertosa

 
Info: www.volodellangelo.com
 

- Advertisement -
Ad image
Contents
Il calendarioMaggio 2015Giugno 2015Luglio 2015Agosto 2015Settembre 2015Ottobre 2015Novembre 2015

Il calendario

Maggio 2015

Aperto Domenica e Venerdì 1 Maggio
1, 3, 10, 17, 24, 31 Maggio

Giugno 2015

Aperto tutti i Sabato e Domenica e i giorni di Lunedì 1 e Martedì 2 (festivo)
1, 2, 6, 7, 13, 14, 20, 21, 27, 28 Giugno

Luglio 2015

Aperto Sabato 4 e Domenica 5, da Sabato 11 al 31 aperto tutti i giorni
Chiusura impianto tutti i Lunedì

Agosto 2015

Aperto dal 1 al 31 Agosto tutti i giorni

Settembre 2015

Aperto dal 1 al 13 Settembre tutti i giorni
Chiusura impianto tutti i Lunedì
Dopo il 13 Settembre aperto tutti i Sabato e Domenica

Ottobre 2015

Aperto ogni Domenica e Sabato 31

Novembre 2015

Aperto Domenica 1 Novembre

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag basilicata rocks, castelmezzano, pietrapertosa, via ferrata, volo dell'angelo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Aprile 2015 28 Aprile 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di martedì 28 aprile 2015
Successivo Telecom, parte la banda ultralarga in 64 Comuni lucani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?