Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Naturarte, week end guardando il parco dal cielo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Naturarte, week end guardando il parco dal cielo
Cultura ed Eventi

Naturarte, week end guardando il parco dal cielo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Aprile 2015
Condividi
Condividi

Dedicata alla scoperta del patrimonio di arte e cultura che racchiude l’antico borgo di Lagonegro, è la giornata di sabato, con un percorso guidato, che si svolgerà nel pomeriggio, fra storia e arte sacra nel cuore del paese delle 33 chiese, che custodiscono tesori poco conosciuti e sorprendenti. Un’immersione nella sua storia rinascimentale sarà, poi, la presentazione del ricettario di Antonio Camuria, cuoco vissuto alla corte dei Carafa, risalente al 1524, e l’esposizione di una preziosa tela attribuita a Mattia Preti, allievo del Caravaggio.
A seguire, l’antico Palazzo Corrado ospiterà la musica ricercata e unica del pianista Giacomo Aula.
Tutta dedicata alla natura e all’incantevole paesaggio del Sirino sarà la giornata di domenica, in compagnia di due guide d’eccezione come il conduttore Rai Massimiliano Ossini e Andrea Gennai, presidente AIDAP, l’Associazione Italiana Direttori Aree Protette.
Sulle sponde del lago Laudemio, a 1570 metri, si potrà godere della straordinaria biodiversità del massiccio del Sirino, nella parte più meridionale del Parco dell’Appennino Lucano, tra laboratori creativi e visite guidate.
Nel pomeriggio NaturArte presenterà un altro straordinario personaggio a cui Lagonegro ha dato i natali. Si tratta del geologo Giuseppe De Lorenzo, i cui studi saranno oggetto di una tavola rotonda presso la sede di Micromondo, Parco tematico sulla geologia che ospiterà anche un percorso guidato sulla nascita e l’evoluzione del pianeta terra.
Nel corso della tavola rotonda dedicata a De Lorenzo si discuterà, con istituzioni e operatori, delle prospettive offerte del turismo geologico.
Finale in musica con il concerto degli Smania Uagliuns Band Live Show, nell’Anfiteatro del Parco “Nicola Pesce”.
naturarte locandina 25 aprile
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag NaturArte, sirino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Aprile 2015 25 Aprile 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di sabato 25 aprile 2015
Successivo Un minuto di silenzio all’Unibas per la strage di Garissa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?