Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Basilicata all’Expo: acqua, agrolimentare e Matera 2019
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Basilicata all’Expo: acqua, agrolimentare e Matera 2019
Attualità

La Basilicata all’Expo: acqua, agrolimentare e Matera 2019

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2015
Condividi
Condividi

Le scelte effettuate dalla Regione, i temi e le iniziative sono stati illustrati questa mattina dal presidente e dai componenti della Cabina di regia, coordinata dal Gabinetto della Presidenza e costituita dai Dipartimenti regionali, Alsia, Apt e Arpab.
Dall’8 al 23 maggio la Basilicata avrà a diposizione un padiglione di circa 205 metri quadri all’interno del Palazzo Italia (vedi mappa). I tratti distintivi della regione saranno visibili in due spazi: quello del sapere caratterizzato dalla biblioteca che conterrà oggetti, libri e video rappresentanti la risorsa acqua ma anche gli oggetti (ogni Comune ne ha donato uno) che sintetizzano una peculiarità del patrimonio culturale lucano. Poi, gli spazi del fare, dedicati soprattutto alla cultura e alle imprese culturali. In riferimento all’acqua, il portale del padiglione si aprirà con il claim “Our water, your life”, tradotto “la nostra acqua, la vostra vita”. L’idea – è stato spiegato – è quella di trasmettere la qualità delle nostre risorse naturali che danno altrettanta qualità alla vita e al nostro modo di vivere.
expo_mappa
E ancora sul tema portante acqua, su cui si è sviluppata un’iniziativa specifica già realizzata con 99 eventi in tutta Italia lo scorso 22 marzo con la Basilicata capofila, è in programma un evento il 9 maggio nell’Expo di Milano, dove ciascuna Regione porterà il proprio messaggio, a cui seguirà un convegno internazionale di alto profilo programmato dal 18 al 22 ottobre a Matera. L’obiettivo – si è evidenziato – non sarà solo quello di raccogliere importanti comunicazioni scientifiche ma anche il contatto ed il raccordo con personalità dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
Le iniziative promozionali promosse a Milano dalla Regione attraverso l’Apt, invece, hanno l’obiettivo di promuovere l’immagine della Basilicata e di Matera 2019 nei luoghi della milanesità, privilegiando cioè luoghi di incontro e manifestazioni che fanno parte della vita cittadina. Previste iniziative culturali e dibattiti all’interno della Libreria Rizzoli nella principale Galleria della città, la partecipazione alla XVI edizione della Milanesiana 2015 con “Matera, alla ricerca dell’Italia ritrovata” ed altri eventi artistici, la presenza permanente di uno spazio di degustazione e di animazione culturale presso la libreria Mondadori.
matera
La partecipazione a Cibo a regola d’Arte, kermesse promossa in collaborazione con il Corriere della Sera dove sono coinvolti i cuochi lucani, e infine la grande manifestazione Basilicata che spettacolo, con la presenza di Francis Ford Coppola ed una iniziativa in Eataly per valorizzare le 5 opere d’arte lucane presenti nel Padiglione selezionate da Vittorio Sgarbi connotano la presenza lucana a Milano.
Tra i punti di forza della Basilicata i prodotti agroalimentari: olio, podolica, vino e peperoni secchi, prodotti simbolo che saranno protagonisti di specifici eventi. Si inizia a luglio con l’Assemblea nazionale della Città dell’Olio e il Premio regionale Olivarum, per proseguire a settembre con “In transumanza sulle vie dell’acqua” e a ottobre con “Alla scoperta dell’Oro rosso di Basilicata”, un evento nel Vulture dedicato al vino in abbinamento al peperone di Senise Igt.
peperone-crusco-1
Una serie di eventi sul territorio daranno spazio al protagonismo delle donne imprenditrici che provenienti da diverse aree geografiche si incontreranno in Basilicata per uno scambio di buone pratiche ed una vera e propria “contaminazione” culturale.
E, infine, la comunicazione, con un piano articolato per diffondere spot e messaggi pubblicitari sulla Basilicata.
 
Fonte: AGR

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag basilicata, expo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2015 22 Aprile 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'Associazione "Il cielo nella stanza" su episodio di violenza su minore
Successivo Sarà il “Corno” il simbolo della Basilicata all’Expo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?