Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sospeso "a divinis" il parroco di Rivello accusato di abuso su minore
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sospeso "a divinis" il parroco di Rivello accusato di abuso su minore
Cronaca

Sospeso "a divinis" il parroco di Rivello accusato di abuso su minore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2015
Condividi
Condividi

Il Presule ha anche dato mandato ad un legale, l’avvocato Nicola Gulfo, affinchè esperisca ogni azione a tutela dell’immagine della diocesi.
Nel comunicato, riportato dalla testata di informazione “Siritide.it”, Mons. Nolè si dice profondamente sorpreso e addolorato della notizia del provvedimento giudiziario nei confronti del parroco, accusato dell’ignobile e umiliante reato di abuso su minore.
“Il primo pensiero di richiesta di perdono e di sostegno morale e spirituale – prosegue il Vescovo di Tursi-Lagonegro – va alla vittima e alla sua famiglia, riservandomi di incontrarla al più presto per una vicinanza più concreta e solidale”.
Nell’auspicarsi che Don Antonio Calderaro possa dimostrare presto e in modo completo la sua estraneità alle accuse rivoltegli, Mons. Nolè conferma la sua piena fiducia e collaborazione alla magistratura affinché possa fare chiarezza sulla vicenda in maniera concreta e solidale.
Don Antonio Calderaro, che inseguito al decreto vescovile di sospensione “a divinis” è stato esonerato dalle funzioni e da ogni attività sacerdotale, è stato arrestato insieme ad altre due persone (tutti ai domiciliari) nell’ambito dell’inchiesta della Procura della Repubblica di Potenza, dalla quale è emerso che la vittima veniva addescata attraverso un social network.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag abuso su minore, Antonio Calderaro, inchiesta, parroco, rivello, social network, vescovo di lagonegro-tursi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2015 21 Aprile 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Adesca minori per sesso, prete arrestato
Successivo BCC Credito Cooperativo: raddoppiato l'utile nel 2014
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?