Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto BCC Credito Cooperativo: raddoppiato l'utile nel 2014
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > BCC Credito Cooperativo: raddoppiato l'utile nel 2014
Economia

BCC Credito Cooperativo: raddoppiato l'utile nel 2014

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2015
Condividi
Condividi

Un risultato che avrebbe potuto essere significativamente superiore, ma – ha precisato il presidente della BCC, Teresa Fiordelisi, confermata nell’incarico, – si è ritenuto di improntare la politica svalutativa a marcata prudenza, considerando il difficilissimo quadro congiunturale.

Teresa Fiordelisi
Teresa Fiordelisi

Nella ripartizione dell’utile, significativa la scelta di aver destinato 500mila euro al fondo beneficienza e mutualità.
Nell’illustrare il documento contabile, il presidente Fiordelisi ha fatto riferimento al giudizio positivo che la Bce ha dato della Banca di Credito Cooperativo di Laurenzana e Nova Siri, nonostante la  particolare situazione congiunturale. Credito cooperativo del quale l ‘economia dei nostri territori – ha aggiunto – ha ancora bisogno perché “sono ancora presenti l’esigenza di nuovo welfare, di nuova occupazione, di un nuovo modo di fare impresa e di fare credito”. Secondo il presidente di BCC Cooperativo di Laurenzana e Nova Siri occorre un presidio più razionale ed efficace del territorio, eliminando ridondanze e inefficienze, e favorendo relazioni con la clientela capaci di valorizzare meglio l’informazione e attente a fornire soluzioni efficaci.
Per Fiordelisi occorre una filiera del Credito cooperativo più integrata e razionalizzata, evitando dispersione di energie e risorse sia a livello locale che nazionale.
Con la nostra attività all’interno dei territori – ha concluso il presidente della BCC – continueremo ad essere una risorsa per l’Italia non solo  in termini oggettivi edi operatività ma anche in termini soggettivi.
L’assemblea dei soci ha eletto anche il nuovo consiglio di amministrazione della Bcc: è composto da 11 persone delle quali 6 donne: Presidente, come dicevamo, è stata confermata Teresa Fiordelisi.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag Bcc Credito Cooperativo, bilancio, laurenzana, nova siri, teresa fiordelisi, utile
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2015 21 Aprile 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sospeso "a divinis" il parroco di Rivello accusato di abuso su minore
Successivo A Potenza primo ciak de "La sorpresa"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?