Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza primo ciak de "La sorpresa"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Potenza primo ciak de "La sorpresa"
Cultura ed Eventi

A Potenza primo ciak de "La sorpresa"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2015
Condividi
Condividi

La Lucana Film Commission è lieta di annunciare che il film sarà girato interamente a Potenza (e ci permettiamo di sottolineare l’impegno profuso a favore del capoluogo di Regione nel difficile momento che vive) e che la maggior parte del cast artistico e della troupe è formata da personale della Basilicata che vedono valide le premialità adottate dal #Bandoallacrisi per favorire la creatività locale.
Martedì prossimo, invece, a Roma, prima di un altro film finanziato dallo stesso Bando e girato a Ferrandina: “Le Frise ignoranti”. Il film che uscirà nei cinema il 23 aprile prossimo, un road-movie girato tra Puglia e Basilicata che utilizza una linea classica da commedia all’italiana, mista ai toni di un’avventura picaresca, in un divertissement ricco di situazioni, personaggi e colpi di scena coloriti e originali.
Prodotto dal Gruppo Ferrero, scritto e diretto da Antonello De Leo e Pietro Loprieno, “Le frise ignoranti” vede protagonisti Nicola Nocella, William Volpicella, Giorgio Gallo, Davide Donatiello, Eva Riccobono, Rosanna Banfi, Rossana Sparapano, Federica Sarno, Dario Bandiera, Francesco Pannofino, Federica Cifola e la partecipazione straordinaria di Lino Banfi.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Ivan Polidoro, La sorpresa, lino banfi, Lucana Film Commission
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2015 21 Aprile 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente BCC Credito Cooperativo: raddoppiato l'utile nel 2014
Successivo San Carlo, presentato il Servizio di Trasporto d'Emergenza Neonatale e le nuove sale parto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?