Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Compierà 104 anni la nonnina di Anzi nata il 12 aprile 1911
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Compierà 104 anni la nonnina di Anzi nata il 12 aprile 1911
Attualità

Compierà 104 anni la nonnina di Anzi nata il 12 aprile 1911

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2015
Condividi
Condividi

La “nonnina” di Anzi è la primogenita di 12 figli. Dei primi 5, partoriti da “mamma” Donata Maria Colasurdo, è l’unica vivente. Sono viventi 5 degli altri 7 figli avuti dal padre, Francesco Cilibrizzi, il quale, dopo la prematura scomparsa, ad appena 29 anni, della moglie, convolò in seconde nozze con Angela Garramone.
Rosa Cilibrizzi si sposò in giovanissima età, il 5 febbraio 1927, non ancora sedicenne, con Michele Buchicchio, con il quale ha avuto 5 figli, tre dei quali, purtroppo, scomparsi: l’insegnante Franco che viveva a Calvello, Vincenzo emigrato in Brasile e il primogenito, Andrea, che ha sempre vissuto ad Anzi ove tutt’ora risiede la figlia Donata Maria, mentre la più piccola, Maria Pompea vive a Potenza.
Quattordici i nipoti di nonna Rosa 22 i pronipoti, tutti orgogliosi ed entusiasti per l’estrema lucidità che caratterizza nonna Rosa.
nonna_rosa_103

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag 104, Anzi, nonna Rosa, nonnina, Rosa Cilibrizzi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2015 11 Aprile 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Anche la Basilicata all'incontro degli scout con la Boldrini
Successivo Ruba fragole a Policoro, arrestato un rumeno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?