Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Anche la Basilicata all'incontro degli scout con la Boldrini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Anche la Basilicata all'incontro degli scout con la Boldrini
Attualità

Anche la Basilicata all'incontro degli scout con la Boldrini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2015
Condividi
Condividi

In rappresentanza della Basilicata ci saranno gli “alfieri” (così sono stati definiti i rover e le scolte che hanno contribuito alla stesura della carta di coraggio)  Sergia Di Marzo, del gruppo AgesciPz1, e Flavio Travaglini, del gruppo Agesci Pz3.
IMG_3731
Insieme ad altri 200 scout, in rappresentanza di 456 alfieri, parteciperanno alla cerimonia che – come si legge in una nota dell’Agesci nazionale – non vuole essere solo un segno di attenzione delle istituzioni. Ma anche qualcosa di più, qualcosa che non si ferma all’atto di una consegna, ma testimonia e porta presso la massima istituzione della democrazia, il Parlamento, l’impegno di tanti Clan e di singoli Rover e Scolte sul territorio.
Insieme alla Presidente Boldrini, – prosegue la nota – abbiamo voluto che questo incontro fosse fondato sulla concretezza e sulle esperienze fatte per dare il giusto contesto alla presentazione della Carta del Coraggio.
Saranno infatti le “azioni di coraggio” a essere protagoniste: saranno presentate alcune tra le più significative azioni realizzate da tanti Clan e Noviziati d’Italia prima e dopo la Route Nazionale. Inoltre il Sindaco di Ginosa (TA) porterà la testimonianza personale del contributo positivo che la Comunità R/S locale ha saputo dare per il coinvolgimento dei giovani in quella Città.
scout
La stesura della carta di coraggio, in occasione della route nazionale, concluse un percorso fatto per un intero anno da scolte e rover di tutt’Italia su progetti finalizzati a lasciare un segno concreto sul territorio da parte di chi, facendo proprio il messaggio del fondatore dello scoutismo, Baden Powell, vuole “lasciare il mondo un po’ migliore di come l’abbiamo trovato”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2015 11 Aprile 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "I love Pz 2015", l'Associazione Io Potentino presenta la nuova maglia con il cuore
Successivo Compierà 104 anni la nonnina di Anzi nata il 12 aprile 1911
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?