Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pace (Ppi) su dati Svimez
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Pace (Ppi) su dati Svimez
Economia

Pace (Ppi) su dati Svimez

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2015
Condividi
Condividi

Così il Coordinatore Nazionale dei Popolari per l’Italia e Capogruppo al Consiglio Regionale di Basilicata Aurelio Pace che ha continuato dichiarando “nel 2015 il taglio della spesa pubblica in % del Pil sarà del 6,2 al Sud, più del doppio del Centro-Nord (-2,9)”.
svimez
“Negli ultimi anni – ha continuato Pace – i tagli alla spesa operati dai vari governi hanno riguardato quasi esclusivamente il Sud, penalizzandolo soprattutto per quanto riguarda gli investimenti pubblici, la cui mancanza non ha favorito la ripresa nell’economia meridionale. Se a tutto ciò si aggiungono i tagli derivanti dalla riorganizzazione degli Enti Locali, la mancanza d’idonee infrastrutture e il non adeguamento di quelle esistenti, il quadro assume contorni preoccupanti. Non è con ulteriori tagli – acuendo la sperequazione degli investimenti statali tra Nord e Sud – che si consente al Mezzogiorno di ripartire, anzi il contrario, si rischia di affossarlo definitivamente. Non si può consentire di far perdere al meridione il ruolo strategico che gli compete. Il Sud si vede costretto, stante questo quadro allarmante, a pagare un prezzo insopportabile. Bisogna assolutamente e immediatamente attivarsi per avviare un’inversione di tendenza. Renzi all’inizio del suo mandato aveva promesso di riequilibrare il gap infrastrutturale ed economico tra Nord e Sud. Le politiche messe in atto dal suo governo, numeri alla mano, ci parlano invece del contrario. Il Mezzogiorno non può più sopportare questa marginalizzazione nelle scelte strategiche ed economiche, esso deve ritornare protagonista come elemento trainante per lo sviluppo nazionale. Il rilancio delle politiche per e del Mezzogiorno saranno il banco di prova su cui testare la nuova classe dirigente del Sud: quella sul giudizio passato e quella sulla costruzione del futuro”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Aurelio Pace, Svimez
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2015 8 Aprile 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Camera di Commercio: slitta l’elezione del presidente
Successivo Rassegna stampa Basilicata di giovedì 9 aprile 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?