Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tre nuovi primari all'ospedale San Carlo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Tre nuovi primari all'ospedale San Carlo
AttualitàSalute

Tre nuovi primari all'ospedale San Carlo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Aprile 2015
Condividi
Condividi

Hanno preso servizio martedì 1 aprile 2015 i nuovi primari nominati dal direttore generale Rocco Maglietta al termine dell’iter concorsuale che prevede l’autorizzazione regionale per le assunzioni: l’ematologo Michele Pizzuti e l’oncologo Domenico Bilancia, due risorse storiche dell’onco-ematologia del San Carlo e l’igienista Rocco Giovanni Panarace, direttore del controllo di gestione.
Seguono brevi note biografiche
Michele Pizzuti, nato ad Alvito (Frosinone) nel 1955, si è laureato a Siena nel 1979, specializzato in Oncologia (1982) ed Ematologia (1985) a Pavia. Ha vinto il concorso come assistente medico al San Carlo nel 1986 e per quasi vent’anni è stato il più stretto collaboratore di Raffaele Ricciuti, il fondatore dell’ematologia lucana. In qualità di vicario al suo pensionamento, nel 2004, ha retto il reparto come facente funzioni di primario. Confermato come vicario del professor Ignazio Olivieri, dal giugno del 2011 ha diretto nuovamente il reparto di Ematologia fino alla nomina dei giorni scorsi. Docente di Ematologia al corso di Laurea per Infermieri, ha partecipato a numerosi studi clinici, redatto molte pubblicazioni scientifiche, intervenendo come moderatore e relatore a convegni nazionali e internazionali
Domenico Bilancia, nato a Tolve nel 1958, si è laureato a Pisa con una tesi sulla leucemia mieloide cronica, specializzandosi in Ematologia (Pisa) e Oncologia (bari). Assunto al San Carlo nel 1988 come ematologo al Centro trasfusionale, fonda con il compianto Luigi Manzione la prima unità di Oncologia dell’Ospedale, nel 1998 diventa responsabile del modulo di day hospital, che viene riconosciuto come struttura di rilievo dipartimentale nel 2010. Alla scomparsa prematura del dottor Manzione subentra come direttore facente funzione dell’Oncologia. Docente di Immunologia per due bienni della Scuola regionale per Infermieri e Tecnici di Laboratorio, è stato per sei anni accademici professore a contratto della facoltà di Biotecnologia all’Unibas per la cattedra di Patologia generale. Ha anch’gli un consistente curriculum di trials clinici, ricerche e pubblicazioni.
Rocco Giovanni Panarace è nato a Matera nel 1959. Laureato a Pisa nel 1985 si è specializzato in Medicina dello Sport (1988) e in Igiene e Medicina preventiva a Bari (2002). Assunto nel 1991 all’Asl di Montalbano, ha diretto le attività del Sistema informativo e dei Servizi ispettivi e di verifica della qualità prima di essere nominato, nel 2006, direttore della struttura complessa di Pianificazione e Controllo strategico, prima all’Asl 5 e poi all’Asm. Nel 2009 è stato chiamato al San Carlo per dirigere il Controllo di gestione con la modalità dell’articolo 15 septies, incarico di alta specializzazione. Ha partecipato a numerose commissioni di studio regionali.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag bilancia, controllo gestione, ematologia, oncologia, panarace, pizzuti, primari, rocco maglietta, san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Aprile 2015 3 Aprile 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nasce "Amico Lavoro", il servizio della Filca Cisl dedicato a chi cerca un'occupazione
Successivo Il piano dell'Anas per la Pasqua 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?