Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pittella incontra le organizzazioni datoriali di Pensiamo Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Pittella incontra le organizzazioni datoriali di Pensiamo Basilicata
AttualitàEconomia

Pittella incontra le organizzazioni datoriali di Pensiamo Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Aprile 2015
Condividi
Condividi

Obiettivo dell’incontro quello di effettuare una verifica puntuale dello stato di avanzamento delle attività svolte e degli obiettivi raggiunti in base al documento presentato dalle stesse organizzazioni datoriali all’inizio della legislatura.
Il manifesto Pensiamo Basilicata, pur riconoscendo gli sforzi e le positività espresse in questa fase iniziale, ha chiesto un deciso cambio di passo, a partire dal profilo della governance regionale, per arrivare rapidamente alla definizione di un quadro che collochi la Basilicata in una nuova traiettoria di sviluppo e che sappia valorizzare, dentro un disegno programmatico e unitario, la capacità di iniziativa dell’impresa, la gestione delle risorse (acqua, petrolio, agroindustria) e le grandi sfide che si aprono con Matera capitale europea della cultura 2019 e con l’implementazione delle attività alla Sata di Melfi. Se da un lato, per facilitare le condizioni di accesso al credito delle imprese, sempre più vessate dalla mancanza di liquidità, occorre continuare il lavoro sui consorzi fidi, il cui tavolo si è riattivato da poco, dall’altro è necessario contestualizzare una ridefinizione complessiva degli effetti ancora perniciosi dei mancati pagamenti da parte della pubblica amministrazione, anche alla luce delle evoluzioni normative che riguardano il patto di stabilità e il cosiddetto pareggio di bilancio nella contabilità pubblica. Va completata, infine, la cassetta degli attrezzi per le imprese: dopo l’approvazione del disegno di legge sulla promozione cooperativa, con la legge sull’artigianato in dirittura d’arrivo, bisognerà riprendere la discussione per la nuova legge sul commercio avviata nella scorsa legislatura.
Il presidente Pittella ha dichiarato di apprezzare l’azione in termini di confronto e di arricchimento programmatico promossa dal manifesto Pensiamo Basilicata, ribadendo che la concertazione intrapresa con le organizzazioni imprenditoriali e sindacali è un elemento strategico prioritario per la Regione. Fa parte dei traguardi raggiunti anche l’intesa tra parti sociali, associazioni datoriali, governo nazionale e governo regionale che ha portato alla sottoscrizione del preliminare di accordo con il Mise, al quale ha apportato un contributo significativo nella sua funzione di capogruppo Pd alla Camera l’onorevole Roberto Speranza. Il governatore ha accolto e fatto proprie le numerose sollecitazioni provenienti dalle associazioni datoriali sulla necessità di un cambio di passo a partire dal governo regionale, ritenendo ormai conclusa l’esperienza della giunta tecnica e aprendo alla definizione, in tempi celeri e urgenti, di un nuovo assetto del governo regionale. Questo nuovo assetto dovrà essere maggiormente indirizzato a rafforzare l’agibilità istituzionale, i principi di rappresentatività e di ancoraggio allo sviluppo del territorio, poiché è interesse della politica mostrare più ostinazione e coraggio per raccogliere la sfida dell’innovazione e del riformismo che viene lanciata e su cui sarebbe davvero colpevole e inaccettabile tergiversare inutilmente.

Marcello Pittella
Marcello Pittella

Contestualmente, il presidente Pittella ha assicurato un’azione decisiva e rapida sul riordino complessivo della governance degli enti subregionali, sul riassetto del sistema idrico regionale, sulla riforma per un unico Consorzio di bonifica e per un unico Consorzio industriale nonché sulla riforma dell’Ater, anche alla luce della nuova visione dell’housing sociale.
Infine, il Manifesto esprime apprezzamento per l’avvio, come anticipato dal presidente Pittella, alla piena operatività della Suab, sollecitata più volte dagli Stati generali delle costruzioni e che, ci si augura, determinerà l’inizio un nuovo corso.
pensiamo_basilicata

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag manifesto pittella, pensiamo basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Aprile 2015 3 Aprile 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Garante dell'Infanzia: il ruolo dei giovani nel quadro dello Statuto e lotta al bullismo
Successivo Tragedia a S.Mauro Forte: un anziano uccide a bastonate la moglie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?