Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pittella in visita all’Irccs Crob di Rionero in Vulture
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Pittella in visita all’Irccs Crob di Rionero in Vulture
AttualitàPoliticaSalute

Pittella in visita all’Irccs Crob di Rionero in Vulture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2015
Condividi
Condividi

È quanto affermato dal presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella che questa mattina ha visitato l’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di Rionero in Vulture, dialogando con il personale sanitario e amministrativo.

Il Presidente della Giunta Regionale Marcello Pittella
Il Presidente della Giunta Regionale Marcello Pittella

“L’Europa guarda a Melfi come capitale dell’automotive e a Matera come Capitale europea della cultura 2019. La nostra sfida – ha continuato Pittella – è quella di candidare l’Irccs-Crob a capitale e punta di eccellenza in oncologia istituendo un tavolo sulla ricerca a livello europeo. Per ottenere questo risultato è necessario un lavoro di squadra che continui sulla strada già percorsa finora, ma che si spinga oltre, attraverso un potenziamento della struttura a livello tecnologico e la promozione di progetti ambiziosi dedicati alla previsione della malattia, progetti che dunque si collocano in uno stadio addirittura precedente rispetto a quello della prevenzione. La visita di oggi mi ha arricchito molto ed è servita, in un approccio costruttivo, ad evidenziare tutti gli aspetti virtuosi del Crob, accanto alle criticità, su cui concentreremo i nostri sforzi perché possano essere superate in tempi brevi”.
Al centro dei diversi incontri che il presidente ha tenuto con il personale amministrativo, i ricercatori, i medici e gli infermieri, è stato posto il paziente oncologico che, in quanto tale, richiede una maggiore attenzione rispetto a tutti gli altri, sia in termini di diagnosi e cura, sia sotto l’aspetto psicologico. Da qui l’importanza della formazione degli operatori, del lavoro in equipe e della messa a rete con altre strutture.
“Stiamo lavorando affinché l’Irrcs-Crob, in sinergia con le altre strutture del sistema regionale – ha affermato il direttore generale Giuseppe Cugno – diventi il fiore all’occhiello della sanità lucana e valichi i confini nazionali attestandosi tra i poli di eccellenza europei per l’assistenza al paziente oncologico”.
Fonte:AGR

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag crob, irccs crob, pittella, visita
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2015 1 Aprile 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Regione finanzia gli autobus ecocompatibili
Successivo Unibas: presentata a Matera la convenzione con l'Università di Firenze per Architettura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?